
Stabilimento Cromology
Porcari (Lucca), 27 ottobre 2016 - Laureati per le aree acquisti, assistenza tecnica clienti, ricerca e sviluppo. Possibilità di stage per vendite, marketing e finanza. L’azienda leader nel settore vernici Cromology, con stabilimento anche a Porcari, parteciperà domani, venerdì 28 ottobre, al Sant’Anna Jobfair 2016, primo job meeting delle scuole di eccellenza italiane organizzato dalla prestigiosa scuola universitaria superiore toscana. Ciò come preludio ad assunzioni nei settori già menzionati per talenti che vorranno esprimersi in una realtà produttiva già competitiva sui mercati e molto dinamica, all’avanguardia sotto il profilo tecnologico e innovativo.
Venticinque milioni di euro investiti negli ultimi 5 anni per la ricerca e la produzione dei coloranti. È questo il biglietto da visita di Cromology Italia, la divisione tricolore della multinazionale francese che sul mercato interno ha un fatturato di 120 milioni e circa 500 dipendenti dislocati su 80mila metri quadrati di siti produttivi. Da più di 800 giorni nessun infortunio sul lavoro, un record. Una struttura in forte crescita che ha il suo quartier generale a Porcari, nella zona industriale, dove una volta c’era la Baldini Vernici, acquisita dal gruppo nel 2000. «La nostra partecipazione a eventi come il Sant’Anna Jobfair 2016 è importante per rafforzare la collaborazione con il mondo universitario – dichiara Massimiliano Bianchi, General Manager e Ad Cromology Italia –, non possiamo che rivolgerci a scuole di eccellenza per mantenere alto il livello professionale dei nostri dipendenti».
Paolo Sbrana, responsabile risorse umane, aggiunge: «Cerchiamo giovani di talento. Per farlo quale posto migliore di un meeting che mette insieme i migliori istituti d’Italia?». Al meeting parteciperanno allievi delle più importanti scuole universitarie superiori d’Italia: oltre alla Normale, Imt Alti Studi Lucca, Iuss Pavia, Studi Avanzati di Trieste e non solo.