
“Vien di notte, con le scarpe tutte rotte“. La tradizione non si smentisce in era Covid anche se l’ingresso più sicuro per la Befana 2021 resta quello dalla porta “virtuale“. E così anche l’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini”organizza per domani il “Concerto dell’Epifania”, con l’orchestra al gran completo diretta come sempre dal maestro GianPaolo Mazzoli, per la prima volta in versione “a distanza“. Il conservatorio lucchese ha dovuto a malincuore rinunciare a un evento in presenza, mantenendo fede alla tradizionale iniziativa di Befana, che sarà trasmessa da RTV38 alle 16 e da NoiTV alle 21. Una grande esibizione, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Musicale Lucchese, il patrocinio del Comune, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio e la partecipazione straordinaria dello scrittore, giornalista e storico della musica Sandro Cappelletto nella veste di narratore. Sarà proprio Cappelletto, infatti, ad accompagnare il pubblico attraverso il ricco programma proposto per l’occasione.
Ad aprire il concerto sarà la celebre Ouverture da Hänsel e Gretel, opera romantica in tre atti di Engelbert Humperdinck. Seguiranno vari brani di Johann Strauss Jr (compreso Al bel Danubio blu, op. 314), quindi le Méditation da Thaïs di Jules Massenet, con il violino solista del maestro Alberto Bologni. E ancora l’originalissimo Typewrite, breve brano strumentale per macchina da scrivere e orchestra del compositore americano Leroy Anderson, che vedrà la partecipazione di Marco Costantini alla macchina da scrivere; la Polca francese di Josef Strauss e il Can Can da Orfeo all’inferno, ripresa in chiave comico-satirica. Intanto Stefano Nottoli sarà in live streaming di Epifania al Lucca Libri caffè letterario, concerto trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell’artista, domani alle 18. Non solo musica. Se la Befana deve rinunciare allo spericolato atterraggio in piazza San Francesco con l’aiuto dei Vigili del Fuoco, non si è scoraggiata e ieri mattina è arrivata in anticipo al Comitato popolare di piazza San Francesco a bordo di una moderna scopa a turboelica per registrare un video-messaggio destinato a tutti i bambini. Ad accoglierla il sindaco Tambellini, i Vigili del Fuoco e i volontari dell’Anpana; il video sarà disponibile oggi , nel pomeriggio, sul canale YouTube Live Love Lucca inserito nel calendario di Vivi Lucca Cantiere di Natale Flam-Concentus Lucensis. La vigilia della festa inoltre porterà alle famiglie in difficoltà in particolare, dove ci sono bimbi piccoli, doni e la tradizionale calza, grazie anche ai volontari della Anpana.