
Maxi avanzo milionario in bilancio, che consentirà di sostenere chi ha avuto danni dal covid. E’ il traguardo più importante della seduta di consiglio comunale che si è aperta con la nomina del nuovo presidente: su proposta di Noi del Forte, espressa dal nuovo capogruppo Alberto Mattugini, è stato unanimente votato (una scheda bianca) Fabio Giannotti. La nomina è stata preceduta da un intervento della ex presidente Simona Seveso che è stata ringraziata per il suo impegno dal sindaco. Approvate poi tutte le nuove convenzioni della azienda Multiservizi. "L’obiettivo – spiega l’assessore al bilancio, Andrea Mazzoni, è stato quello di implementare il servizio di sportello Tari, in modo che in Comune gli utenti possano avere una assistenza a 360° sulle imposte comunali, incrementare i servizi connessi ai parcheggi (caricamento multe, rilascio permessi di sosta) in modo da sgravare di compiti amministrativi la polizia municipale e riportare in casa alcuni servizi per i quali l’attività della partecipata era molto limitata (wi-fi e lampade votive)".
Momento clou l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 che chiude con un avanzo di oltre 25 milioni di euro dei quali 2 milioni e 100 vincolati ad investimenti, e oltre 12 milioni di avanzo libero. "L’avanzo libero – insiste Mazzoni – potrà essere destinato in primis ad aiutare cittadini ed imprese del territorio. Abbiamo infatti già ieri destinato 400mila euro a riduzione della Tari per sostenere le attività economiche, pubblicato un bando da 100mila euro per sostenere i lavoratori stagionali e i cassaintegrati mentre a brevissimo verrà pubblicato un bando da 200mila euro per sostenere le categorie economiche. Altri 170mila sono destinati a riduzioni Cosap e 100mila a riduzioni Tari per i cittadini in difficoltà. Nel consuntivo 2017 l’avanzo vincolato ad investimenti era di euro 9milioni 695mila euro mentre quello libero di 6milioni 145mila. Oggi abbiamo un avanzo investimenti di oltre 2 milioni e un avanzo libero (sempre utilizzabile anche per investimenti) di 12 milioni 700mila euro. In pratica sono stati investiti sul territorio in due anni 7.595.000 euro in opere importantissime come il mercato coperto, la biblioteca, le fognature di via Donati, la cabina elettrica dello stadio, la piazza Garibaldi, la rotatoria di via Giglioli che verrà realizzata a settembre, il rifacimento completo del viale a mare, solo per citarne alcuni e, senza vendere un terreno comunale, l’ente ha rigenerato 6 milioni e mezzo di avanzo libero (passato da 6.145.000 del 2017 agli attuali 12.700.000) grazie ad una accorta politica di recupero degli arretrati di imposte inevasi"
Fra.Na.