REDAZIONE LUCCA

“Bontà della Garfagnana“, storia di un’azienda legata al territorio

Un’attività storica della famiglia Coletti viva di generazione in generazione

"Bontà della Garfagnana", realtà commerciale affermatasi con Pietro Coletti e Gabriella Bravi intorno agli anni ’60 del secolo scorso, è una delle storiche aziende della territorio premiate nella cerimonia di consegna degli speciali riconoscimenti per la "Fedeltà al lavoro", promossa come ogni anno dalla Camera di Commercio di Lucca. La straordinaria storia di questa azienda inizia quando Luigi Coletti e sua moglie Giuseppina dettero vita alle prime attività nel settore dei prodotti tipici agroalimentari della Garfagnana. Con la prima generazione dei Coletti, le sorelle e i fratelli di Pietro, svilupparono la coltivazione di granturco, farro, ma soprattutto dettero vita ad un fiorente commercio di prodotti caseari, del sottobosco e della castagna. Nei successivi anni Pietro e Gabriella, dopo aver ereditato la passione di Luigi, consolidarono definitivamente l’attività di "Bontà della Garfagnana" trasformandola in una solida impresa di commercio per la valorizzazione di derrate tipiche della zona. Oggi l’azienda si è insediata in località Pantaline e vede protagonisti Pierluigi, Carlo e Marialuisa, i figli di Pietro e Gabriella. Con loro, l’azienda "Bontà della Garfagnana" mantiene costante l’impegno di proporre tipicità della zona e rafforza una selezione accorta di prodotti destinati a palati sempre più esigenti.