REDAZIONE LUCCA

Brosio: "Sono guarito, grazie alla Madonna"

Lo scrittore racconta le vicissitudini all’Istituto Casalpocco di Roma: dal 2 settembre è stato sottoposto a 29 tamponi, ora la negatività

L’incubo è finito. Paolo Brosio che era ricoverato per Covid 19 a Roma Casalpalocco, nell’Istituto clinico anti coronavirus della Regione Lazio, è stato dimesso ieri mattina ed è clinicamente guarito. E’ stato lo stesso Paolo a comunicarlo in una nota dove esprime tutta la sua felicità.

“Grazie a Dio, alla Madonna Regina Rosario di Pompei, a Padre Pio, ai medici, agli infermieri e a tutti gli amici dell’Icc Roma Casalpalocco il ricovero è terminato – racconta Brosio – Giovedì sera mi è stata comunicata la doppia negatività dei tamponi consecutivi e la polmonite è regredita completamente. Tra qualche giorno posso tornare al lavoro in televisione”. Brosio ha subito dato la notizia alla mamma Anna che a 99 anni attendeva la bella novità nella casa di Forte dei Marmi. Sono stati giorni lunghissimi per il popolare giornalista, scrittore e personaggio tv versiliese che si è sottoposto a ben 29 tamponi dal 2 settembre a giovedì scorso. Una lotta dura per sconfiggere il virus, una battaglia che finalmente è stata vinta.

“Finalmente torno a vivere – prosegue Brosio – ma è stato un incubo. Sono stato chiuso in isolamento per 25 giorni e sono anche fortunato perché c’è gente che rimane positiva anche per più di un mese. Non ho avuto problemi respiratori, solo una tosse secca, dissenteria e un po’ di febbre. Ora mi sento benissimo. Sono molto carico e solo rivedere le persone e la vita nel mondo che ci circonda mi dà una carica incredibile”.

Brosio, naturalmente, guarda con realismo anche al futuro immediato. In un’Italia che sta affrontando la seconda ondata del contagio dopo quello della scorsa primavera. “Dobbiamo imparare a convivere con questa malattia che non si vede e non si sente, non si tocca, ma colpisce a tradimento i più deboli. Essere prudenti non significa chiudere il Paese, le chiese, i negozi, ristoranti. Per me oggi significa andare avanti con le cautele. Se evitiamo gli affollamenti e chiudiamo solo dove ci sono pericolosi focolai si possono fare tante cose e vivere lavorando altrimenti il virus farà ancora più danni, perché moriremo di una crisi economica che sarà devastante”.

Ora, come si diceva, Paolo si concederà qualche giorno di relax per poi calarsi nella sua nuova avventura professionale, cioè la partecipazione al Grande Fratello Vip su Canale 5. Era stato annunciato sin dai primi di settembre come componente del cast del programma condotto da Alfonso Signorini. E’ molto atteso nella casa più spiata d’Italia dopo che la sua partecipazione all’Isola dei famosi 2019 che fu caratterizzata da un grande successo. “Su consiglio della produzione, visto che i medici mi hanno detto che dovrò stare a riposo per recuperare le forze – spiega Paolo – vado a Frascati e sarò alloggiato in un albergo che si trova vicino a Cinecittà poi tra pochi giorni torno al mio lavoro alle Olimpiadi del cuore con l’obiettivo di realizzare l’ospedale di Medjugorje e di aiutare le famiglie italiane in difficoltà per il Covid. Lo farò anche con la mia partecipazione al Grande fratello vip e infatti sulle reti Mediaset sarà promozionato il numero 45527 per l’sms solidale: aiutatemi ad aiutare. Ringrazio ancora i dirigenti e gli addetti ai lavori dell’ospedale Casalpalocco che mi sono stati molto vicini. E un caro saluto alla Versilia dove so che in tanti mi sono stati vicini e che si sono informati sulle mie condizioni’’.

R.V.