REDAZIONE LUCCA

Brunori incanta la folla Ricetta “contro la paura“

In 4mila ieri sera per il concerto del cantautore calabrese in piazza Napoleone. L’artista visibilmente emozionato per il suo debutto al “Summer Festival“

Quelli come Brunori Sas, ci vogliono, come il pane. Uno che dice: "Scrivo cose poco intelligenti che si capiscono subito" in “Canzone contro la paura“, uno dei suoi brani più belli, ascoltato anche ieri sera, meriterebbe ancora più considerazione generale. Non che gli manchino i fan – erano circa 4mila, in piazza Napoleone - ma insomma, personaggi di questo spessore e così autoironici, a volte quasi insopportabilmente umili, fanno bene alla musica. E bene, benissimo ha fatto il Summer Festival a volerlo in questa edizione 2022, dopo due anni di rinvii, per consacrarlo insieme ai più grandi.

Un gran bel concerto, ieri sera e non solo perchè parliamo di belle canzoni, con testi mai banali, sia che parlino d’amore (“Al di là dell’amore“, che ha aperto lo show e “Per due che come noi“, solo per citarne un paio), sia che raccontino storie (come nell’autobiografica “Lamezia Milano“) o che esprimano punti di vista (“La verità“). Ed è roba che arriva, semplicemente, a chi le ascolta: senza troppe promozioni, tutti i dischi di Dario Brunori, in arte Sas, raggiungono le vette delle classifiche. Punto.

Ma a parte la qualità dei brani, sono ottimi anche i suoni e per capire questo, basti dire che Brunori, la band e i tecnici ci hanno lavorato praticamente tutto il pomeriggio, nel... forno ad almeno 35 gradi della piazza assolata, davanti a qualche fan, a turisti incuriositi e a (scarsi) passanti occasionali.

Dario tiene bene la scena, forte di tanta esperienza sui palchi e parla con il pubblico esattamente come se fosse a casa: sua o di ognuno dei fan. E questo è un altro segreto del suo successo: Brunori è esattamente uno di noi, lontano da atteggiamenti o comportamenti divistici, solo dannatamente bravo. Tanti cori, tanti applausi, tanti sorrisi, tanto meritatissimo successo.

Lo show di Brunori è stato il penultimo appuntamento del festival in piazza Napoleone, che giovedì saluterà ospitando il concerto gratuito, imperdibile, di Enzo Avitabile e Peppe Servillo, in attesa dell’ultimo evento del Summer 2022, in programma domenica 31 luglio, sugli spalti, con Justin Bieber.

Sarà una lunghissima serata di musica, che inizierà alle 19.30 con le performance di Rkomi e Mara Sattei, due tra i personaggi più emergenti della scena italiana. Quanto a Bieber, l’attesa per il suo rientro in scena è davvero altissima e su Lucca, grazie al Summer Festival, si concentrerà l’attenzione mediatica di tutto il mondo.

Paolo Ceragioli