La caserma dei carabinieri ha traslocato nella stazione di Querceta ma sarà attivo un ufficio per raccogliere le denunce sul viale a mare nella sede degli albergatori. E’ la soluzione lampo a seguito delle verifiche tecniche che hanno rilevato la vulnerabilità sismica della sede dell’Arma sulla via Provinciale e la necessità di liberare l’immobile. "La caserma dei carabinieri è già operativa alla stazione di Querceta – dice il vice sindaco Andrea Mazzoni – e continuerà a garantire tutti i servizi per il territorio cittadino, compreso quelle delle volanti. Contestualmente, l’amministrazione comunale, in accordo con il colonnello Arturo Sessa e il comandante Marco Romoli, ha messo a disposizione uno spazio per le denunce nel fondo di via Repubblica, sede dell’associazione albergatori. L’accordo è stato preso, in sinergia con il Comando dell’Arma, con il preciso obiettivo di portare avanti tutti i servizi di monitoraggio del territorio e per i cittadini e ospiti. Ringraziamo l’associazione albergatori per la disponibilità, che ci ha permesso di trovare questa rapida ed efficace soluzione. Nel frattempo –prosegue Mazzoni- stiamo accelerando i tempi per trovare una sistemazione temporanea alle famiglie dei militari che vivono nella caserma di Forte dei Marmi. Scade, infatti sabato la manifestazione di interesse per il reperimento degli alloggi nel comprensorio versiliese: il comandante è già stato trasferito in un edificio, individuato dall’amministrazione comunale. Insieme all’Arma confermiamo l’impegno per recuperare una struttura idonea da adibire a caserma, in modo da far fronte alla situazione di emergenza, in attesa di dare il via alla procedura per la nuova e definitiva sede". Infatti per 20 giorni le famiglie saranno accolte in un residence a Marina di Massa per un importo di 2mila euro.
Fra.Na.