FIORELLA CORTI
Cronaca

Castagne a volontà in Garfagnana: ecco gli eventi di domenica

Dalla "Castagnata in Piazza" a Cascio, alla “Festa della Castagna” di San Romano in Garfagnana, fino a quella nella panoramica Metello; ecco dove si celebra la regina del bosco

"Castagnata in Piazza" a Cascio, in Garfagnana

5 ottobre 2019, Garfagnana, Lucca - Una prima domenica di ottobre dedicata alla degustazione dei prodotti tipici a base di castagne in Garfagnana, con tanti eventi correlati organizzati per godersi una giornata di festa tra antichi borghi, boschi e natura incontaminata.

A Cascio, nel comune di Molazzana, parte alle 12, 30 il percorso degustativo a base di polente accompagnate da gustosi contorni della 35esima edizione della "Castagnata in Piazza", organizzata dai volontari dell’Associazione “Asr Cascio”. All’interno dell’antico borgo per tutto pomeriggio sarà attiva la produzione di necci, mondine, castagnaccio, alla presenza dei banchi del mercatino di prodotti tipici e di artigianato locale. Per i più piccoli ci sarà la possibilità di visitare il territorio e i boschi circostanti con il laboratorio "Liberamente Biodiversi"; raccolta di castagne in gruppo, tra visite al “Metato della Fontana”, passeggiate di sperimentazione attiva e ricerca delle biodiversità presenti.

Si pranza dalle 12 anche a San Romano in Garfagnana nel posteggio sotto la piazza principale del paese alla “Festa della Castagna”, con un menù che prevede polenta di necci, accompagnata da ossi di maiale o ricotta, a scelta, polenta con cinghiale e, per gli appassionati dei famosi porcini della Garfagnana, ci sarà la zuppa di funghi. Nel pomeriggio ancora castagne cucinate nelle caratteristiche modalità locali e vin brulè per riscaldare l’atmosfera.

Dalle 15 e fino alle 19 si potrà partecipare anche alla 14esima edizione della “Castagnata" di Metello, nella fantastica frazione del comune di Castelnuovo di Garfagnana incastonata tra le Alpi Apuane. Il Comitato Paesano di Metello organizza una festa, ormai più che consolidata, a base di castagne, suoi derivati, vin brulè e allegria a volontà.