REDAZIONE LUCCA

Cibi anti-virali E’ la ricetta sana di Ciro Vestita

Nel libro del noto medico dietologo la road map dei segreti della tavola “amica“ e gustosa

E’ in edicola da pochi giorni, edito dalla Rizzoli, il nuovo libro ”Erbe e Cibi che curano” di Ciro Vestita, nostro collaboratore e volto noto di Rai 1. Un vero e proprio ricettario della salute che coniuga benessere, storia e piacere del cibo. Vestita analizza le proprietà benefiche degli alimenti − dalla frutta alle verdure, dalle erbe al pesce − che, se ben usati, possono essere i migliori alleati della nostra salute, e svela gli accorgimenti per mantenerne le qualità curative. Liberandoci finalmente dalla tristezza dei piatti “sani ma insipidi“ grazie alle gustose preparazioni elaborate insieme allo chef Carmine Jovine.

Dottor Vestita, cosa ci può essere di nuovo in un libro che parla di alimentazione, un tema ormai onnipresente in giornali e tv?

"La mia novità è quella di partire da cibi storici, (quasi sempre sani e risparmiosi) per arrivare a note di salute".

Ad esempio?

"Ad esempio la storia degli Scarronzoni, giovani portuali livornesi che nel 1932 a Los Angeles e nel 1936 a Berlino vinsero la medaglia d’argento olimpica senza avere dietologi fra i piedi. Erano poveri in canna e si nutrivano di antichi piatti livornesi quali il 5 e 5, la Cecina, il Cacciucco. Mai carne o alimenti pregiati perchè erano dei poveracci".

Ma come poveracci, il cacciucco è un piatto costoso

"Lo è adesso visto che cuochi alla moda usano per farlo pesci pregiati (spigole, orate) ed un quintale di olio".

E invece?

"Vanno usati pesci poveri, gattuccio, persico, cozze e pochissimo olio".

Perché poco olio?

"Colpa (benefica ) di un’ordinanza di Cosimo dei Medici il quale dispose che l’olio di Livorno (poco) andava tutto dedicato alla lampada del porto. E fece bene; le quintalate di olio che spesso i cuochi usano fanno solo male".

Nel suo libro parla anche di erbe ed alimenti antivirali

"Vero. Due anni fa nei limoni è stata isolata una molecola chiamata Naringenina capace di attaccare addirittura il terribile virus della Epatite C. Il mio discorso terra terra è questo: se attacca questo virus terribile può darsi che attacchi anche altri virus. Ma siccome i limoni non costano nulla (e quindi non fanno denari) nessuno ne parla".

La pianta curativa che predilige?

"Il decotto di foglie di olivo: abbassa la pressione alta, modula il colesterolo, pulisce le arterie. Meglio di cosi! Il tutto a costo zero".