Con l’interessante formula dei talk show, che favorisce il confronto tra i professionisti, nel congresso “Ortopedia robotica 3.0” sono state approfondite le varie procedure robotiche e sono stati tracciati gli scenari attuali e le prospettive future del settore.
L’evento si è svolto sabato 26 novembre al Grand Hotel Guinigi di Lucca, con il coordinamento scientifico del direttore dell’Ortopedia di Lucca Giuseppe Calvosa, affiancato da altri due ortopedici dell’ospedale “San Luca”: Giacomo Dell’Osso e Miria Tenucci.
Insieme a loro e alla conduttrice dei talk show Maria Teresa Montebelli, hanno partecipato come relatori altri professionisti – ortopedici ma anche specialisti di altre discipline - dell’Asl Toscana nord ovest e di altre Aziende della Regione Toscana e non solo: Gino Battaglini (Castelnuovo di Garfagnana), Fabrizio Benanti (Lucca), Domenico Andrea Campanacci (Firenze), Franco Carnesecchi (Pontedera e Volterra), Luigi Ciampalini (Montevarchi), Pietro De Biase (Firenze), Stefano Giannotti (Siena), Alessandro Giusti (Castelnuovo di Garfagnana), Patrizia Lazzerini (Lucca), Mario Manca (Versilia), Marco Mugnaini (Firenze), Alessandro Pardi (Lucca), Roberto Redi (Arezzo), Alberto Sancin (La Spezia e Sarzana), Michelangelo Scaglione (Pisa).
Una presenza vasta in rappresentenza della maggior parte dei presidi sanitari della nosta regione a conferma dell’importanza dell’evento e del suo alto livello tecnico e scientifico.
Tra gli argomenti trattati sabato, sia nel corso dei talk show che nelle altre relazioni: la protesi d’anca robotica, la protesi di ginocchio robotica, la scelta del paziente candidato alla chirurgia robotica (sessione anestesiologica), il punto di vista del fisiatra e del fisioterapista.