
50esimo Branduzzi Corsagna
Lucca, 10 agosto 2016 - Il paese di Corsagna, frazione di Borgo a Mozzano nota per la forte vocazione alla solidarietà, si è raccolto compatto intorno a una realtà storica di forte richiamo turistico che fa parte del tessuto più profondo dell’unita comunità: il Ristorante Branduzzi, che ha festeggiato i cinquanta anni di attività.
Una cucina rinomata in tutta la Valle del Serchio e oltre, che esalta da sempre i sapori più genuini della tradizione lucchese, con una punta di diamante, il tipico Tortello toscano, ammantato dalla segretezza degli ingredienti. Rigorosamente preparato a mano con pasta fresca ogni settimana, conserva i sapori della ricetta originale del 1966, quando Anna Maria Mallegni cominciò la sua longeva avventura con Narciso Branduzzi e nacque la loro locanda, oggi Ristorante Pizzeria.
A festeggiare la famiglia Branduzzi, Giulio, Elisabetta e i loro figli Giovanni e Narciso, c'erano il sindaco Patrizio Andreuccetti, il Corpo Musicale "Giuseppe Verdi" di Corsagna, gli amici, i paesani, i turisti presenti negli agriturismi della zona, e tutti gli estimatori della loro cucina prelibata, che li hanno letteralmente sommersi di regali e avvolti in un abbraccio di stima e affetto, tra commozione, convivialità e tavolate colme di cibo per tutti.
Un traguardo importante e non semplice da realizzare, soprattutto in zone non propriamente centrali, a dimostrazione che la qualità e il passa parola sono il miglior biglietto da visita per un’azienda solida e duratura. Certamente di aiuto è stata la straordinaria storia di tradizione tramandata e gli avvicendamenti familiari alle spalle, ricchezza personale e aziendale coniugata con la giusta dose di innovazione portata dall’entrata delle nuove generazioni.
Per i suoi 50 anni di attività la famiglia Branduzzi si è regalata un nuovo logo aziendale e locali rinnovati, cornice moderna di una eccellente tradizione culinaria che non necessita di alcun restyling.