
Si ritrovano dopo 30 anni per celebrare il successo più prestigioso. I componenti del Corsena Calcio hanno festeggiato, con una cena dal sapore di "amarcord" presso il ristorante Antico Caffè Del Sonno a Bagni di Lucca, il trionfo del 1992, quando di laurearono campioni regionali Amatori Csi. La squadra, tuttora in attività, fondata agli inizi degli anni ’80 da un gruppo di giovani, fra cui l’indimenticabile Aladino D’Alfonso, colse, appunto, il successo più importante della sua storia con la vittoria nel torneo regionale. Alla cena, venerdì sera, erano 26 i presenti, a cominciare dall’allenatore Roberto Bertozzi, il suo vice Battista Barsanti e quasi tutti i protagonisti di quel successo. All’inizio dell’incontro sono stati ricordati con commozione coloro sono "andati avanti": il presidente Attilio Nardini, il tutto fare Amelio Rocchi e i calciatori Piero Baldera, Pinuccio Importuno e Francesco Gentilini. Nel corso della serata sono stati raccontati numerosi aneddoti e fatti rivivere i ricordi di tanti momenti di sfide al campo della Scesta, il catino sempre temuto dagli avversari e nei vari campi della Provincia.
La finalissima del Torneo Regionale del 1992 si giocò allo stadio del Ciocco un sabato pomeriggio di giugno, il Corsena si impose per 1-0 con gol decisivo messo a segno al 15’ della ripresa da Paolo Petri, bomber di razza per la scaltrezza sotto rete. Dopo aver superato quattro turni eliminatori l’avversario incontrato in finale dal Corsena fu il "GS Ina Assitalia" di Massa, sulla carta favorito, ma battuto da un Corsena determinato ad imporre il proprio gioco.
La storia del Corsena è la storia di amicizie vere e di grande passione, che, vale la pena ricordare, senza grosse strutture organizzative alle spalle e fondi limitati, ha saputo scrivere e sta continuando a scrivere da quasi mezzo secolo, pagine di incredibile continuità e di risultati significativi, punto di riferimento per tanti ragazzi di più generazioni.
Marco Nicoli