![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NTViMmM4YzMtMDM3Ni00:ZDc0NWU2/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Ha solo 13 anni Cristian Di Roma, e quando ha iniziato a studiare il pianoforte ne aveva appena 7. Il primo riconoscimento arrivò dopo soli 4 mesi con il secondo premio del concorso internazionale di Albenga. Poi premi a cascata. Solo per “contare“ quelli degli ultimi 12 mesi: Scarperia (primo assoluto), S.G. Valdarno ( primo assoluto), Arona (primo premio) Piombino (primo premio) e altri. Oggi studia musica all’Accademia Geminiani di Altopascio sotto la guida del Maestro Marco Lardieri, docente anche all’I.C. di Montecarlo.
Sarà proprio lui il protagonista del concerto di Natale per la raccolta fondi dell’associazione Porcari Young Stars per l’ambizioso progetto di creare la “Cittadella della Musica” come centro di aggregazione, integrazione e inclusione di non solo musica ma aperto alle necessità dei giovani. L’appuntamento è per domani alle 21 nell’auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari dove il giovanissimo Cristian esibirà in un recital pianistico. Il programma della serata prevede Preludio e Giga dalla Suite in Sol minore di J.S. Bach, sonata “Al chiaro di Luna” di Beethoven, Notturno op. Postuma in Do# minore e Studio op 10 n. 3 di F. Chopin, Preludio op. 3 n. 2 di Rachmaninoff e Notturno “sogno d’amore” di F. Liszt e infine, per una chiusura davvero eccezionale, uno dei brani più amati dai virtuosi del pianoforte, “La Campanella” di F. Liszt.
Il concerto è organizzato dall’Associazione “Porcari’s Young Stars” che seppur fondata di recente si è subito distinta per numerose iniziative nel comune di Porcari a sostegno dei giovani, dal concorso canoro già giunto alla seconda edizione a varie iniziative come “Il cocomero felice”
o “Adotta una zucca” e di sensibilizzazione alla disabilità con “Siamo disabili ma abbiamo anche dei difetti” (anche questo giunto alla seconda edizione) o iniziative come “In & Out, viaggio dentro e fuori l’autismo” per una maggiore consapevolezza. Il concerto di Natale oltre ad essere occasione per dare spazio ad un giovane talento vuol essere anche un’occasione per sensibilizzare la popolazione locale sulle iniziative promosse dalla “Porcari’s Young Stars”. Sempre all’auditorium di Porcari il 28 dicembre appuntamento con Porcari’s
Trap.