
Forte dei Marmi, 23 gennaio 2021 - Sulla spiaggia fortemarmina ha davvero intrecciato tutta la sua vita. Ieri come bagnino agli arenili comunali, oggi come elegante general manager di uno degli stabilimenti più esclusivi: l’Alpemare di Andrea Bocelli. Fabio Giannotti sorride quando viene definito "Cenerentolo", alla luce della fulminante carriera che oggi lo vede non solo a coordinare una squadra di 40 dipendenti, ma anche uomo di fiducia della Bocelli family "a cui non smetterò mai di dire grazie", confida.
Una svolta nata per caso...
"Ho fatto per 15 anni il bagnino alle spiagge comunali di Ponente e Levante, allora alternandomi con l’incarico di consigliere provinciale e comunale. Era l’estate 2016 e una cliente mi disse: ’Sei così bravo a gestire che ho fatto il tuo nome a Bocelli, dato che vuole comprare un bagno’. Solo più tardi scoprii che era Sabrina Wender, figlia del noto scultore e nuora di Sirio Maccioni e che lei con Bocelli ci aveva parlato davvero".
E poi?
"Dopo qualche giorno passò dalla spiaggia una signora e attaccò bottone chiedendomi varie informazioni ma senza presentarsi. Era la suocera di Bocelli e, di lì a poco venne a conoscermi anche la moglie Veronica che dopo un mese mi telefonò per un incontro in villa. Ero sconvolto. Tutta la famiglia al completo mi accolse in salotto per presentarmi ’il progetto’. Parlammo del futuro Alpemare e dopo una serie di confronti mi arrivò la domanda diretta: ’vorresti gestirlo?’. Così nel maggio 2017 è iniziata un’avventura dal successo oltre le aspettative che mi ha permesso di stare vicino a persone da cui ho imparato tanto come l’architetto Alberto Bocelli, l’ingegner Luca Giglioli e Sergio Marrai storico amico del maestro".
Una bella responsabilità...
"Sì perchè chi arriva viene al bagno ’di Bocelli’ ed è come aprire la porta della sua villa. Infatti tutte le recensioni dei clienti ripetono di aver fatto un’esperienza vacanziera sentendosi ’in famiglia’ ed è questa la particolarità dell’Alpemare"
La volta che sei rimasto a bocca aperta?
"Quando arrivò un giovane col cappellino: era solo, si sedette al bar e disse di avere un appuntamento con Bocelli. Era Ed Sheeran".
Il personaggio più simpatico?
"Giorgio Panariello è esilarante in ogni cosa che fa"
All’Alpemare i vip non mancano: da voi sono passati dai big dello spettacolo internazionale, ambasciatori, principi arabi fino ai politici italiani come Renzi, Salvini, Meloni. Qualcuno in incognito?
"Arrivò col suo yacht Steve Wynn l’imprenditore statunitense re di alberghi e casinò e autore dell’espansione dell’hotellerie a Las Vegas".
Vezzi dei ricchi?
"Un russo una volta mi chiese di prenotargli un elicottero per 11 persone, ovviamente disinteressato a conoscere anticipatamente il prezzo"
Il più bel ricordo di questa esperienza con i Bocelli?
"Veronica è una donna intelligente e di grande energia. Il maestro ha buonsenso e saggezza. Si impara tanto da questa famiglia. Andrea Bocelli nel 2018 ha festeggiato i suoi 60 anni a casa, assieme a tutti i dipendenti e la primavera scorsa, in pieno lockdown, quando gli prospettai perplessità sull’andamento dell’estate, mi rispose che nessuno del team dell’Alpemare sarebbe dovuto rimanere senza lavoro".
Anticipazioni sui festeggiamenti del 5° anno dello stabilimento?
"Per l’occasione ospiteremo un originalissimo allestimento di opere di design curato da dall’architetto Alberto Bartalini"
Francesca Navari