DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Dal teatro a piazza Statuto Manovra da due milioni

Il documento sarà discusso oggi in consiglio comunale: raffica di interventi

di Daniele Masseglia

Dal restauro del teatro comunale al proseguimento del cantiere per il Museo Mitoraj, dalla riqualificazione della porzione sud di piazza Statuto fino a una serie di interventi di asfaltatura e messa in sicurezza. Ammonta a 2 milioni di euro la terza manovra economico-finanziaria varata dalla giunta e pronta ad approdare al consiglio comunale fissato per oggi alle 17.30 in videoconferenza e in diretta Facebook. Obiettivo della manovra è sostenere gli stanziamenti destinati a cantieri e opere pubbliche.

"Si tratta di una manovra – spiega infatti l’assessore al bilancio Stefano Filiè (nella foto) – finalizzata ad ulteriori investimenti, allo sviluppo e alla viabilità. E’ prevista ad esempio la messa in sicurezza di alcune strade, resa possibile grazie a un avanzo di amministrazione corposo e soprattutto a una programmazione finanziaria concreta e oculata". Filiè ricorda che con la prima manovra erano state stanziate risorse per gestire l’emergenza Covid, mentre con la seconda sono stati messi i conti "in ordine". Tra le priorità di questo terzo passaggio rientrano le risorse previste per continuare il cantiere del Museo Mitoraj, 400mila euro per asfaltature e altri lavori di messa in sicurezza, il restyling del teatro (di cui abbiamo ampiamente riportato nell’edizione di domenica), la riqualificazione del corridoio lato Viareggio di piazza Statuto (nella foto in basso) e altri interventi su scuole, sociale e progettazione. "Parte degli investimenti – aggiunge Filiè – saranno finanziati con l’avanzo di amministrazione, parte con gli oneri di urbanizzazione e gli accertamenti: per sostenere finanziariamente la manovra non si è proceduto ad alcun taglio". Con il plauso del neo assessore ai lavori pubblici Matteo Marcucci, secondo il quale la possibilità di spendere e investire sul territorio "è figlia – dice – di un’organizzazione finanziaria unita alla programmazione. Con questa manovra andiamo sostanzialmente a finanziare gli interventi dei prossimi mesi, gettando inoltre le basi per il 2021 e 2022".

Oggi, all’ordine del giorno, ci saranno anche la proposta del capogruppo di “Insieme per Pietrasanta“ Lorenzo Borzonasca sull’albero da piantare per ogni bimbo nato o adottato, la mozione dei consiglieri della Lega Antonio Tognini, Sandra Da Prato e Daniele Mazzoni in merito alla sicurezza stradale e infine la variazione al bilancio di previsione 2020-2022.