REDAZIONE LUCCA

Dior, partiti i lavori: inaugurazione nel 2023

Slitta alla prossima estate anche l’arrivo della casa madre Brunello Cucinelli. Intanto ecco Aspesi, Fontaine e il re dello champagne

Il sogno Dior sta per avverarsi. Ed in paese è atteso pure l’arrivo del re degli champagne. Nuovi movimenti sul fronte commerciale: in primis, dopo confronti tra il sindaco e operatori economici (con qualche commerciante poco convinto) sono partiti i lavori di ristrutturazione della villa di piazza Marconi dove sarà allestita la boutique Dior. Il punto vendita sarà unicamente al piano terra, con showroom al livello superiore per assenza di un numero adeguato di posti auto che avrebbe permesso il totale cambio di destinazione dell’intero immobile. Sull’insegna di cantiere è fissata la data di fine lavori al gennaio 2025 ma l’opening della maison è atteso già per l’estate 2023. Un anno che sarà contrassegnato anche dall’inaugurazione della maxi boutique Brunello Cucinelli nel fondo (attualmente vuoto) di abbigliamento Principe in via Carducci. Intanto resta il negozio Cucinelli in via Montauti del rivenditore Sermoneta, in attesa dell’insediamento in paese della casa madre. Altro cambio in centro con Fay che, a due passi dal Fortino, lascia spazio ad Aspesi, il brand nato alla fine degli anni ’70 da Alberto Aspesi che, da una chiacchierata con Franco Moschino, fu il primo a introdurre il piumino come elemento non più solo sportivo, ma di un guardaroba più urban e trasversale.

Mentre si rincorrono gli interrogativi dopo che è stata smontata l’insegna di Ferragamo in via Spinetti, certo è l’arrivo di Anne Fontaine, la stilista francese di camicie iconiche, nel fondo che ha ospitato la galleria d’arte Oblong. A dicembre ha debuttato a Courmayeur, ‘Champagne a porter’, il nuovo format di Andrea Baccuini, la prima champagne-livery italiana con tutti i formati delle 5 etichette dei brand più famosi al mondo (Moët & Chandon, Dom Pérignon, Veuve Clicquot, Ruinart, Krug), dalle mignon alle bottiglie più scenografiche, fino alle edizioni limitate. Una formula che sarà replicata a breve a Porto Cervo, Forte dei Marmi, Milano e Cortina.

Francesca Navari