REDAZIONE LUCCA

E80 Group e Gambini, nasce così la Smart Factory integrata e sicura

Le due aziende presentano insieme una soluzione che aumenta l’automazione dei processi con veicoli a guida automatica

Realizzare smart factory sempre più integrate, digitalizzate e sostenibili incrementando l’efficienza e la sicurezza lungo tutta la supply chain: con questo obiettivo E80 Group e Gambini hanno sviluppato una nuova linea converting completamente automatica, capace di interconnettere ulteriormente le operazioni produttive all’interno delle fabbriche del tissue. La nuova soluzione viene presentata nel corso della quarta edizione di iT’s Tissue, l’evento dedicato agli operatori e alle tecnologie del settore tissue, dal 6 al 10 giugno a Lucca, sostenuto da Rockwell Automation e Henkel, rispettivamente global e main partner della manifestazione.

Un’agenda di incontri a “porte aperte”, per conoscere novità e protagonisti dell’innovazione proprio là dove questa realizza, tra le aziende di un distretto che detiene il controllo di circa l’80% della produzione nazionale di tissue. E80 Group è ospite dell’open house Gambini a Altopascio. Il sistema realizzato dalla multinazionale di Viano (Reggio Emilia), specializzata nello sviluppo e nell’installazione di avanzate soluzioni intralogistiche in contesto industriale, e Gambini, azienda leader nella costruzione di sistemi per la produzione di tissue, combina la movimentazione di bobine madri per mezzo di due tipologie di veicoli a guida automatica di E80 Group con il nuovo modello di svolgitore automatico brevettato da Gambini. Una soluzione che incrementa l’efficienza della supply chain, automatizzando e integrando le operazioni dell’area converting, e che migliora la sicurezza della linea, poiché evita di avere bobine sospese in presenza di operatori. Le bobine madri vengono prelevate dall’area di stoccaggio da Unicorn, Laser Guided Vehicle (LGV) brevettato da E80 Group appositamente per il settore tissue. Progettato in ottica anti-spreco e a tutela della qualità del prodotto finale, questo veicolo trasporta e solleva bobine madri fino a 5 tonnellate di peso e con un diametro di 3 metri, impilandole in verticale fino a tre livelli, raggiungendo così i 9 metri. Tale efficienza si traduce in un’ottimizzazione degli spazi a magazzino fino al 7% e nella riduzione del rischio incendio.

Le soluzioni di intralogistica su misura di E80 Group permettono di ottimizzare anche le altre operazioni della supply chain grazie a robot di pallettizzazione specifici per il settore tissue, sistemi di controllo pallet, fasciatori ed etichettatrici robotizzate e sistemi di stoccaggio. Ad oggi, il Gruppo ha realizzato più di 350 fabbriche integrate, installato oltre 2.500 sistemi robotizzati, 6.500 veicoli automatici a guida laser e, dal 2016, 40 magazzini automatici ad alta densità, in diverse parti del mondo. Fiore all’occhiello, è la piattaforma software Sm.i.le80 (Smart Integrated Logistics) che garantisce l’integrazione tra sistemi e flussi e la massima tracciabilità dei prodotti movimentati, dall’ingresso delle materie prime alle spedizioni dei prodotti finiti. Negli ultimi tre anni il Gruppo ha diminuito il consumo interno di energia del 19%, gli scarti di lavorazione del 13%, l’inquinamento acustico del 7% e i tempi di produzione e montaggio del 23%.