REDAZIONE LUCCA

Edilizia green, nuovo regolamento Meno pratiche “Scia“ e “Cila“

Promuovere interventi di edilizia sostenibile sul territorio comunale con agevolazioni economiche e semplificazioni tecniche. È con questo obiettivo che il consiglio ha approvato il nuovo Regolamento oneri, sanzioni e incentivi. Uno strumento che revisiona e aggiorna alle nuove normative regionali e nazionali l’impianto del precedente regolamento per l’applicazione del contributo concessorio del 1991, divenuto obsoleto, e fa ordine nella disciplina secondo l’Agenda Lucca 2030.

Il nuovo regolamento assume dunque un carattere strategico anche per la lotta al cambiamento climatico e per la transizione a un modello di convivenza ecologica. Oltre agli oneri e alle sanzioni sono previste misure che incentivano gli interventi di edilizia con elevati standard di sostenibilità ambientale, individuate grazie alla collaborazione con Lucense. Con il nuovo regolamento il Comune di Lucca definisce le specifiche tecniche per applicare gli oneri, il costo di costruzione e le modalità di rateizzazione del contributo. Inoltre sono disciplinate le sanzioni per irregolarità in ambito edilizio e urbanistico. Definisce anche i criteri per determinare con meccanismi oggettivi gli importi dovuti, evitando così d’ora in poi complesse procedure tecnico-amministrative. Le nuove regole saranno applicate anche alle istanze edilizie già presentate e in corso di definizione solo nei casi in cui non sia stata emessa sanzione e il nuovo calcolo risulti più favorevole per il cittadino.