
Medici
Lucca, 10 maggio 2020 - Non c’è solo lui, purtroppo. Non ci si ammala – e non si muore – solo di Covid-19. Senza prevenzione e senza una facile accessibilità a esami, visite di controllo e altre servizi cresce il modo esponenziale il rischio per tutte le patologie croniche e quelle oncologiche.
Eppure, la situazione odierna degli ospedali vede un ampio spazio ai pazienti del Covid-19, con la conseguenza che la geografia dell’assistenza sanitaria è stata completamente rivoluzionata e ridisegnata. Vediamo nello specifico come e secondo quali modalità di approccio. Anche in questo caso è centrale la funzione dell’ex ospedale Campo di Marte. E’ qui che al Centro Prelievi, edificio E, con prenotazione al Cup, si accede a una serie di test specifici. Una volta fatta la prenotazione al Cup il giorno dell’appuntamento ci si presenta allo sportello accettazione; oppure si può anche organizzarsi con una preaccettazione (facoltativa) nei giorni precedenti all’esame: in questo modo si evita di fare la registrazione amministrativa allo sportello e si può così accedere immediatamente al prelievo.
E’ qui che si possono eseguire tamponi di varie tipologie – dai congiuntivali, nasali, endocervicali, uretrali – ma anche prelievi micologici (unghie, capelli, cute), scotch test, prelievi che devono essere analizzati al laboratorio dell’ospedale di Cisanello (richiesti principalmente dall’Oncologia e dal Centro Trasfusionale).
Sempre al Campo di Marte, edificio E, possono essere eseguiti senza prenotazione Cup, con preaccettazione (il modulo si scarica dalla home page del sito aziendale dell’Asl Toscana Nord Ovest), prelievi a riposo entro le 9.30 per sondare i valori di Lh, Fsh, Prolattina, Hgh, Cortisolo, Renina, Aldosterone, Acth. In più test da stimolo, prolattina oraria e pulsatilità Lh ma solo su appuntamento telefonando ai numeri 0583-970893, 0583-449511, 0583-449165, 345-7997194 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, compresa la ricerca Crioglobuline, esami richiesti dalle commissioni medico legali (patenti, porto d’armi, ecc.), esami tossicologici su urine, ricerca antigene Citomegalovirus.
Nel caso di prelievi multipli da eseguire nell’arco della giornata (glicemia trioraria) il giorno giusto è solo il giovedì, invece per la ricerca antigeni Hla gli orari sono dal lunedì al venerdì ore 7.30 – 9.30, e per Quantiferon dal lunedì al venerdì escluso il sabato, sempre al Campo di Marte. In più ci sono alcuni esami che vengono fatti sia al centro prelievi del Campo di Marte ma anche a quelli di Capannori, Marlia e San Leonardo in Treponzio, in alcuni giorni della settimana: immunofenotipo (lunedì senza appuntamento e poi anche martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato con appuntamento telefonando al numero 0583-970400) e tipicizzazione linfocitaria (lunedì, mercoledì e giovedì).
Nello specifico i centri prelievi sono al Campo di Marte, Casa di Cura Santa Zita, Marlia, Capannori, San Leonardo in Treponzio, Croce Verde Ponte San Pietro, Croce Verde Porcari, Misericordia Montecarlo, Misericordia Altopascio, Croce Verde Ponte a Moriano.
Gli orari. Al Campo di Marte, edificio E, prelievo con accesso libero (accesso libero solo urgenze, in più i prenotati con pre accettazione) tutti i giorni dal lunedì al sabato mattina compresi dalle 7.30 alle 9.30. Campo di Marte edificio B si apre per accesso libero per donne in gravidanza o oncologici, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 9.30, e anche il sabato ma solo all’edificio E e con preaccettazione. Alla Casa di Cura Santa Zita prelievi il mercoledì e il sabato dalle 7.30 alle 9.30 con pre accettazione. A Marlia il lunedì dalle 7.30 alle 9.30 solo esami Inr (specifico parametro che dà la misura del rischio emorragie) , in più mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 9.30. A Capannori il lunedì dalle 7.30 alle 9 solo Inr in più il martedì e il giovedì dalle 7.30 alle 9.30. A San Leonardo i prelievi si fanno dalle 7.30 alle 9.30 il martedì e il venerdì. Alla Croce Verde di Ponte San Pietro il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 7 alle 9 e il sabato entro la stessa fascia oraria ma con appuntamento. Croce Verde Porcari: lunedì e mercoledì dalle 7.30 alle 9.30 su appuntamento. Misericordia di Montecarlo il venerdì dalle 7.30 alle 9.30. Misericordia di Altopascio: lunedì, giovedì e venerdì dalle 7 alle 9. Croce Verde Ponte a Moriano: il mercoledì dalle 7.30 alle 9.30. Il vademecum c’è e non è da perdere di vista.
Laura Sartini
© RIPRODUZIONE RISERVATA