DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

’Esplode’ il commercio, raffica di aperture

Una dozzina le attività avviate o in procinto di esserlo. Il coordinatore dei bar: "Livello della clientela al top".

di Daniele Masseglia

Dal ritorno della birreria sull’Aurelia a vari cambi di gestione nel mondo della ristorazione, fino all’arrivo di nuovi locali dal centro alla Marina. Il post-Covid ha restituito al territorio una vitalità commerciale come non si vedeva da tempo, ancor più significativa visti i rischi e i dubbi di chi ha deciso di investire in un momento come questo. Parlano i numeri, incarnati dalla dozzina di attività che hanno acceso i motori o stanno per farlo.

Nel centro storico il ristorante “Il Gatto nero“ (piazza Carducci) ha come nuovo gestore la società ’Milesia’ e in piazza della Repubblica alla Corte Bonci ora c’è ’Fishing lab’ della ditta Sh Pietrasanta, per gli amanti dei piatti di pesce. A breve riaprirà la gioielleria ’Cortese’ per l’estate e in via Barsanti l’abbigliamento ’Anais temporary’ al posto di una galleria. Attività che si sommano a chi ha alzato la saracinesca da poco, ossia il ristorante ’La griglia di Varrone’ nella Corte Lotti, la piadineria ’La piada di pietra’ in piazza della Repubblica, ’Sfizi d’autore’ in piazza Matteotti della ditta ’Terra Mia’, ’Lab’ di Federico Benedetti in piazza Crispi e il ristorante ’La Mandragora’ in vicolo San Biagio. Chiudono il cerchio il birrificio ’Simposio’ sull’Aurelia della ditta ’Tardelli e Zic’ (al posto della ’San Marco’), la trattoria ’Il gatto rosso’ della ’Bd’ a Capezzano Monte (ex Buca del tasso), la ’Pizzarda’ sulla provinciale Vallecchia e ’Il mangiar bene’ in via Versilia a Tonfano. Quantità ma anche qualità, come sottolinea Michele Bartoli, titolare del bar ’Pietrasantese’ e portavoce dell’associazione ’Pietrasanta da bere’. "Il livello della clientela è in netta crescita – dice – anche perché il lockdown ha ’scremato’ molto a livello economico portando una clientela più attenta ed educata. Posti come Sangimignano e Firenze stanno risentendendo della perdita del turismo straniero, da noi invece bellezza e comodità alla fine pagano, più il valore aggiunto delle residenze private: case e ville con giardino sono andate a ruba. Le persone, anche di un certo calibro come Andrea Agnelli, vengono a Pietrasanta per l’aperitivo, la cena e fare due passi grazie anche alla mostra di livello di Viale. Di questo ringraziamo l’amministrazione comunale per averci ascoltato: mantenere gli eventi è stato fondamentale. Il Comune è la carrozzeria, noi il motore".