Due proposte in pochi giorni e il dibattito sul destino della Manifattura sud torna a infiammarsi. Dopo l’ipotesi caldeggiata dall’associazione Progetto Lucca e da Music Hub Innovation (e che ha già incontrato le prime adesioni) di dare vita a una città delle musica nel grande contenitore nella zona sud-est della città e la delibera della giunta Tambellini che propone invece di venderne a privati due quinti e negli altri tre quinti avviare un progetto partecipativo, torna a farsi sentire le forze politiche e a dividersi.
Se Europa Verde si dichiara favorevole alla proposta di Music Hub Innovation, Fratelli d’Italia boccia l’ipotesi e ancora una volta chiede il coinvolgimento della Fondazione Cassa. "Come Europa Verde – si legge in una nota – troviamo la proposta molto concreta e interessante per rendere impulso alla città che, ricordiamo, si è già autocandidata alla rete Unesco delle città creative della Musica risultando ancora inadeguata. Questo progetto potrebbe rappresentare un punto di riferimento per le realtà territoriali che già sono attive nell’ambito della musica, e potrebbe definitivamente rilanciare la città nell’ambizioso riconoscimento da parte dell’Unesco, che potrebbe essere un vero e proprio propulsore per la città".
Diverso, come detto, il giudizio di Vittorio Fantozzi e Marco Martinelli, rispettivamente consigliere regionale e capogruppo comunale di Fdi. "Per il recupero dell’ex Manifattura – scrivono – servono progetti concreti che abbiano una fattibilità economica. Non serve buttare fumo negli occhi con progetti anche interessati e, apparentemente, di importanti prospettive ma che poi non dispongono di un reale supporto economico per la realizzazione. Anche noi vorremmo realizzare un museo in stile ‘Louvre‘ nella Manifattura ma non abbiamo finanziatori e fondi. Quindi, avanti con progetti fattibili nell’interesse di Lucca. Inoltre, auspichiamo un reale e concreto coinvolgimento delle realtà territoriali importanti come le fondazioni bancarie e le associazioni di categoria. Ci sia un maggior rispetto per la Fondazione Cassa di risparmio di Lucca. Lucca – aggiungono i due – ha perso troppo tempo a causa dell’incapacità della giunta di Sinistra, sia la prossima amministrazione di Centrodestra a decidere. Adesso, se ancora attuale, non si perda l’interesse di Tagetik, sarebbe strategico per la città e costituisce una grande opportunità".