
Presentata la squadra dei candidati della lista Europa-Verde a sostegno della candidatura di Francesco Raspini. Ieri mattina, nella sede del Comitato elettorale cittadino, i rappresentanti della lista ambientalista hanno sancito l’appoggio al candidato del centrosinistra. Presenti all’iniziativa l’eurodeputata del gruppo Europa-Verde Eleonora Evi, il portavoce regionale Eros Tetti e Francesco Raspini.
"Sono molto contenta di essere qui - afferma Evi - e il sostegno a Raspini è la conseguenza naturale degli impegni assunti sui temi dell’ambiente; il progetto di una Lucca città carbon neutral nel 2030, significa lavorare, a partire dalle amministrazioni locali, alle sfide del presente e del futuro: la nostra presenza all’interno dell’amministrazione comunale lucchese significa dare maggiore spazio ai temi ecologisti perché è il tempo di agire e di invertire le politiche energetiche che vedono l’utilizzo delle fonti fossili". Eros Tetti, ribadendo l’importanza dei temi ambientali e la presenza fondamentale della componente ambientalista a sostegno di Raspini, ha precisato che "la nostra lista è composta da uomini e donne provenienti dal mondo dello sport come da giovani attenti e impegnati nella lotta sul clima; non è stato facile creare anche a Lucca una comunità di persone sensibili ai temi ambientali, ma ci siamo riusciti; adesso il nostro ruolo sarà quello di proposta seria e di stimolo, sapendo che l’economia e l’ecologia sono legate fra loro e di quanto sia centrale, oggi, il tema delle comunità energetiche".
Raspini ha sottolineato il ruolo dell’intera coalizione di centrosinistra, "una compagine progressista dove il ruolo di Europa-Verde rappresenta una forte innovazione anche per il contributo tecnico, dato dall’esperienza e dalla conoscenza, che sarà certamente in grado di mettere a disposizione dell’amministrazione e della comunità lucchese". Sono stati anche evidenziati i limiti per le amministrazioni comunali imposti dalla normativa nazionale, riferita per esempio alla realizzazione degli impianti fotovoltaici nel centro storico: "Su questo punto - ricorda Raspini - occorre rivedere la normativa perché, attualmente, per i centri storici come il nostro vige il vincolo monumentale".
Questi i candidati: Marta Glenda Lugano (capolista), Luca Fidia Pardini, Valeria Swartelé, Mario Lazzeri, Valeria Vitiello, Eros Tetti, Francesca Mugnai, Livio Menicucci, Maria Cristina Consani, Franco Picone, Jessica Perna, Federico Badiani, Maria Giovanna Conforti, Gabriele Casella, Livia Swartelé, Piet Swartelé, Valeria Sofia Pardini, Pietro Menichetti, Anna Sartiani, Luca Cacini, Simona Leonardi, Roberto Petri, Ilaria Malfatti, Luca Leonardi, Marco Carbone.
Maurizio Guccione