"Le alleanze si fanno sulla base di valori condivisi e il centrosinistra lucchese sta esprimendo politiche molto lontane da Europa Verde". Il movimento ecologista, interviene nel dibattito del centrosinistra che ha appoggiato il sindaco Tambellini alle elezioni per ribadire la distanza su molte questioni. "Le tante vertenze aperte dai quartieri social (porto della Formica e Montagnola), ai progetti Pinqua (Ex Borrella), agli assi viari, alla totale mancanza di una visione per il futuro della città e la questione legata all’ex Manifattura – scrive Eros Tetti per Europa Verde – danno l’immagine di un’amministrazione arroccata su progetti ormai fuori tempo massimo calati sulla popolazione noncuranti di petizioni, cittadini, associazioni e comitati arrivando addirittura a definirli “guastafeste“. E quale festa guasterebbero? Quella che si vuole fare a questa stupenda città noncuranti della popolazione?".
Europa Verde invita il centrosinistra, se vuole ragionare in vista delle prossime elezioni, a bloccare il progetto chiesto a gran voce da Coima e Fondazione Cassa. "Solo allora – prosegue – si aprirebbero le condizioni per un dialogo che abbia una vera valenza politica. Lucca ha oggi bisogno di un serio rilancio e le forze politiche devono lavorare affinché i cittadini siano protagonisti. Lucca ha le caratteristiche per diventare città leader della transizione ecologica con una mobilità sostenibile che ricucia i territori e abbatta le emissioni, il rilancio di un turismo lento, di qualità, artigianato, cultura ed enogastronomia".