
Dopo Italia Nostra, anche Europa Verde - Verdi Lucca, per voce delle co-portavoce Luca Fidia Pardini e Marta Glenda Lugano, chiedono di “trovare soluzioni e localizzazioni alternative al Campo Balilla per i grandi eventi“. Suggerendo “le ex Officine Lenzi adiacenti alla Ferrovia e alla passerella potrebbero diventare uno spazio pubblico permanente (al contrario della tensostruttura da costruire ogni volta, con enorme dispendio di energia e di costi) da utilizzare per i Games, portando anche alla necessaria ristrutturazione della passerella stessa; mentre uno spazio come quello del Mercato Ortofrutticolo (in attesa del rifacimento dello Stadio Porta Elisa) potrebbe ospitare i grandi concerti del Summer“.
I verdi lucchesi, poi, lamentano anche “la sempre più preoccupante gestione del verde urbano. A parte la folle ipotesi di abbattimento dei cinque grandi lecci di Villa Bottini; riceviamo continue segnalazioni di tagli e potature a dir poco radicali e non necessarie, forse funzionali ad un’idea di “decoro” fatta di pratini all’inglese e salotti buoni. Pensiamo al parapetto delle Mura nella zona che si affaccia sugli spalti del Campo Balilla, sfalciata senza pietà solo poche settimane prima della fioritura del Croco e della Veronica“.