FRANCESCO MEUCCI
Cronaca

Fantozzi capogruppo “Puntiamo alla Regione con un candidato forte come Tomasi“

Il consigliere regionale prende il posto di Torselli eletto al parlamento Ue "Rafforzare l’asse con Forza Italia e Lega per sostenere il centrodestra che va preparandosi alla sfida del voto regionale" .

Fantozzi capogruppo “Puntiamo alla Regione con un candidato forte come Tomasi“

Vittorio Fantozzi è stato da pochi giorni eletto eletto capogruppo in Consiglio regionale per Fratelli di Italia. Un incarico di prestigio che riconosce anche il crescente peso politico di Lucca in Toscana. Ne parliamo proprio con il diretto interessato.

"Ho l’onore e soprattutto l’onere di succedere all’amico fraterno Francesco Torselli, eletto al Parlamento europeo. Da vice capogruppo ho lavorato per rappresentare tutti i territori, ma con un occhio sempre rivolto a casa. Per appartenenza, certo, ma anche perché alla nostra provincia non è data l’attenzione che merita in ambito regionale. Poi FdI in Lucchesia dalle europee è uscito bene; e aver rivinto il Comune di Lucca è stato centrale nel cambiamento in atto in Toscana".

Quali saranno le prime mosse del gruppo di FdI?

"Accrescere ulteriormente il rapporto con gli amici di Lega e Forza Italia, con i quali la prossima settimana affronteremo in modo compatto il dibattito in aula sull’autonomia differenziata, per sostenere adeguatamente il centrodestra toscano che va preparandosi alla sfida del voto regionale. Nei prossimi mesi dovremo essere capaci di delineare sempre di più la nostra visione alternativa alla sinistra sulle questioni che toccano la quotidianità dei toscani, dalla sanità al lavoro e al commercio, dalle infrastrutture ai trasporti. Senza dimenticare i temi del turismo, dell’ambiente e dell’agricoltura".

E’ passato più di un mese dalle elezioni amministrative; a mente fredda che giudizio dà del voto in Lucchesia?

"Tutte le amministrazioni in carica sono state confermate e quasi sempre con lo stesso Sindaco, con una sorpresa. Sì, perché in realtà un nuovo Sindaco c’è stato, in uno scenario di continuità del buon governo di centrodestra, ed è quello di Montecarlo dove il mio Sindaco Marzia Bassini con il 62% dei consensi ha dato il cambio al bravissimo Federico Carrara. Saluto, inoltre, la riconferma, sostenuta da Fratelli d’Italia, delle amministrazioni di Castiglione dì Garfagnana, Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Camporgiano che avevano lavorato bene.

In alcune realtà, come Capannori, il risultato è stato sotto le attese. Cosa si è sbagliato?

"Penso che l’errore fondamentale sia stato quello di dare l’impressione di autoreferenzialità. Non era così, ma abbiamo trasmesso l’idea più di una prova di forza interna alla coalizione che non contro i nostri avversari. Se la stessa forza e passione che è stata usata dentro il nostro perimetro del centrodestra fosse stata usata nei confronti dell’amministrazione uscente, il risultato sarebbe potuto essere diverso. Ora si riparte a lavorare e costruire.In provincia".

FdI si conferma leader del centrodestra. Questo cosa potrebbe cambiare?"

"Non abbiamo mai concepito, e continueremo a non farlo, il primato nel centrodestra come volontà di imporre le nostre decisioni. Al contrario, per noi è sempre stato un motivo per comportarci con maggiore senso di responsabilità, alla ricerca delle soluzioni migliori per vincere e governare, nel rispetto delle identità di tutti con una coalizione coesa ed unita sui valori di riferimento. Per noi cercando di ripagare a livello locale l’impegno quotidiano di Giorgia Meloni".

Si avvicinano le regionali. Il centrodestra ha scelto di puntare sul sindaco di Pistoia. Una scelta che conferma?

"Alessandro Tomasi ha vinto a Pistoia ed è stato riconfermato al primo turno in una città tradizionalmente rossa. Perché è un ottimo amministratore, ma anche un perfetto conoscitore dei partiti e della politica. Poi sa parlare alla totalità della società toscana, e infatti gode di stima trasversale. Non vedo motivi per tornare indietro, c’è solo da lavorare per connettere Alessandro a tutto il mondo toscano stanco del governo del Pd".