MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Festa del vino a Montecarlo. Pronte le date ufficiali e l’evento ’Via Vinaria’

Si partirà il 28 agosto in piazza D’Armi e la chiusura sarà l’8 settembre, nel weekend del 17 e 18 maggio si svolgerà l’appuntamento collaterale con al centro le cantine del paese.

Grande attesa per la Festa del vino

Grande attesa per la Festa del vino

E’ l’appuntamento clou dell’intera annata, tutto il paese è in fermento. La festa del vino a Montecarlo nel 2025 arriva all’edizione numero 57 per come la intendiamo adesso (all’inizio la kermesse comprendeva anche il festival dei fiori secchi, vista la vicinanza di Pescia e della Valdinievole) e ci sono già le date ufficiali. Si partirà giovedì 28 agosto con il taglio del nastro in piazza D’Armi e lo start ai festeggiamenti. Chiusura lunedì 8 settembre con la solenne e tradizionale processione dedicata alla Madonna del Soccorso venerata dai montecarlesi da sempre. Si narra, infatti, che grazie a lei vennero risparmiati dalla peste che nell’intera Piana all’epoca aveva ucciso migliaia di persone. Saranno quindi dodici giorni dedicati a Bacco ma non solo con un format ormai scolpito nella roccia, nel senso che è certificato di successo, visto che la media ogni volta oscilla tra i 50 e i 60 mila visitatori complessivi, provenienti da ogni angolo della Toscana. Modello che vince non si cambia. Quindi la parte gastronomica rimarrà in piazza D’Armi, quella della degustazione abbinata a salumi e formaggi accanto alla Fortezza, poi il Salotto sotto le stelle, con i bianchi e i rossi di una fattoria per sera che saranno abbinati a cibi particolari: farro, formaggi, farine, pesce, carne e molto altro. Inoltre avremo un sacco di iniziative collaterali, culturali (mostre di pittura) e di altro genere. Ci sarà però una specie di anticipo, come nella celebre trasmissione "Quelli che aspettano…".

Sì, perché nel week end di sabato 17 e domenica 18 maggio in centro storico si svolgerà "Via Vinaria", una manifestazione con al centro le cantine.

Massimo Stefanini