Botti e fuochi d’artificio regolamentati anche a Massarosa. La sindaca Simona Barsotti ha firmato un’ordinanza ad hoc valida da oggi a Befana. L’uso indisciplinato e non consapevole degli strumenti pirotecnici, sebbene legalmente venduti, detenuti e utilizzati, potrebbe infatti comportare effetti negativi per la quiete pubblica, la sicurezza, l’incolumità delle persone e degli animali da affezione e rischi per l’ambiente urbano. Per questo viene vietato l’utilizzo di fuochi d’artificio di ogni genere nei luoghi di aggregazione e nelle aree a rischio di propagazione degli incendi, in prossimità delle scuole e dei corsi d’acqua, di strutture assistenziali, uffici ed edifici pubblici, di giardini e parchi pubblici, impianti sportivi, zone militari e luoghi di culto o comunque nelle vicinanze di monumenti, edifici o aree a valenza storica, archeologica, architettonica o ambientale, in tutte le proprietà ricadenti nelle aree boscate e nelle zone protette, contigue o comunque rientranti sotto tutela del Parco. In caso di violazione delle regole, è prevista una multa da 25 a 500 euro oltre, in caso di rilievi penali, alla denuncia. Con l’occasione, il Comune ricorda di usare solo fuochi pirotecnici che riportino la marcatura di omologazione CE.
RedViar