REDAZIONE LUCCA

Fra tradizione e innovazione “Bar Casali“ sempre in campo

Il locale di piazza. San Michele ha visto. la città trasformarsi. nel corso di questi anni

Ad ogni lucchese è capitato almeno una volta di prendersi un caffè nello storico Bar Casali, in

piazza San Michele. Ed è proprio questo famoso locale del nostro centro storico ad essere il protagonista di questo nuovo numero di “Un caffè per la ripartenza”, il gioco tra bar organizzato da La Nazione in collaborazione con Confcommercio. Un bar che porta il nome di una nota famiglia storica della nostra città, i Casali, la quale ha gestito

l’attività fino al 1992 quando è stata ereditata da Alessandro Maraviglia che ormai da trenta anni ne ha la gestione. Un locale che è presente in tutte le fotografie storiche di Lucca, guardando bene le vecchie immagini di questa celebre piazza è sempre possibile individuare questi iconici tavolini in cui, da moltissimi anni, vengono serviti clienti, dai turisti ai cittadini più abituali.

Un locale che di cambiamenti ne ha visti parecchi e che ha visto la città trasformarsi nel corso di questi anni, assistendo ad eventi di tutti i tipi. Ma a breve si assisterà ad un passaggio del testimone, in quanto il titolare Alessandro sta lasciando la gestione del bar alle sue due figlie, Federica e Valentina. Le due giovani donne erediteranno questo locale simbolico della nostra città, che rappresenta la tradizione e la storia, ma che è anche pronto a rinnovarsi e a mettersi sempre più in gioco. Infatti, il “Bar Casali”, non offre solo un classico servizio di colazione e di caffetteria ma, ormai da anni, offre ai suoi clienti anche aperitivi e un servizio di gelateria, molto richiesto soprattutto nel periodo estivo.

I clienti sono quindi attratti da questo connubio tra tradizione ed innovazione, e i turisti sono sempre attratti dall’architettura e dall’arredamento del locale. Non c’è scenario più lucchese di quello di prendersi una buona tazza di caffè seduti ai tavolini dell’iconico Bar Casali, magari sfogliando un giornale o conversando con un amico. Un’attività che ci fa quasi tornare indietro nel tempo, in una Lucca più antica che possiamo immaginare “in bianco e nero”. Il locale ancora oggi porta in alto il valore della tradizione, ma è anche pronto ad andare incontro alla novità e a nuove sfide, con la prossima gestione delle giovani sorelle Maraviglia.

Giulia Alberigi