REDAZIONE LUCCA

Fuerteventura, il sogno vince sulla pandemia

Nelly e Roberto si trasferiscono il 10 gennaio, in piena emergenza. E ora lanciano il loro speciale progetto di accoglienza turistica

Il sogno di una nuova vita a Fuerteventura sembrava destinato a infrangersi per sempre contro il muro di una pandemia senza confini e senza pietà. Per due lucchesi, Roberto Maffei e Nelly Genco, e ora per il loro bambino, dopo lo choc è scattata la voglia di ricostruire quel presente-futuro accarezzato per anni, rinviato, e poi di nuovo atterrato nel momento più sbagliato al mondo.

“Eravamo pronti nel 2015 per questa nostra avventura: lasciare Lucca, andare incontro a un’altra vita a Fuerteventura – racconta Nelly –. Poi è arrivato nostro figlio e abbiamo deciso di attendere. Nel 2019 abbiamo di nuovo preparato tutto e il 10 febbraio siamo partiti alla volta del Canarie. Da lì a poco è successo il cataclisma, quello che mai potresti mettere nel conto: la pandemia“. Roberto Maffei voleva traslocare la sua impresa di costruzioni da Lucca a Fuerteventura e sembrava che anche il lavoro di Nelly, nell’ambito della formazione fosse in qualche modo “trasferibile“ anche se così poi non è stato. Da lì l’intuizione. Mettere a frutto quel paradiso intorno casa, un ettaro di terreno affacciato sulla scogliera, baciato dal sole e dal vento mite che soffia sulle Canarie, per realizzare un “Gamping“, una via di mezzo, non solo nella parola, tra “glamour“ e “Camping“.

“Si tratta di alloggi per le vacanze immersi nella natura ma in grado di offrire tutti i confort – spiega Nelly–. Un’idea già messa in pratica da altri ma in generale abbastanza nuova e molto suggestiva, soprattutto in questa location, all’interno di un parco naturale, quello di Betancuria, dove traffico e rumore non esistono, c’è solo quello del vento e delle onde“.

Il “Vinero Glamping“, questo il nome che del progetto che trae spunto dalle iniziali dei nomi di Nelly, Roberto e del loro figlio di 4 anni Victor, conta di prendere quota per la prossima estate, con la prima tenda resort pronta per i villeggianti. “E per essere ancora più in sintonia con questa natura daremo all’alloggio la veste estetica di una Yurta, con il tetto a cono, porta in legno, 40 metri quadrati di superficie con letto matrimoniale più due lettini, una jacuzzi, spazio esterno. Tutto quel che ci vuole per una bellissima vacanza“. Ma il progetto di accoglienza turistica “Vinero Glamping“, che ha una sua pagina social dedicata, non è tutto qui. Nelly e Roberto hanno pensato di attuarlo attivando una particolare iniziativa di crowdfunding.

“Per riuscire a realizzare questa prima grande tenda rotonda super confort abbiamo pensato di cercare forze da unire alle nostre attraverso una particolare raccolta fondi attraverso una piattaforma online. Ogni donazione sarà funzionale alla vacanza nella nostra Fuerteventura, per scoprirne tutta la magia. Si può finalizzare anche una quota minima di 5 euro: ogni singola donazione sarà poi scalata dal prezzo della vacanza. Il nostro sogno – e ci auguriamo anche quello di coloro che ci vorranno seguire – così potrà finalmente prendere quota“.

Laura Sartini