
Piero (secondo da sx) e Chiara Pacini con i figli Alberto e Celestino nei primi anni ’60
Lucca, 11 aprile 2025 – Attenzione alla qualità degli ingredienti, rispetto per la tradizione e per l’ambiente e, naturalmente, un pizzico di creatività: sono questi i valori che da sempre guidano ogni creazione dei gelatieri della famiglia Pacini, che domani festeggerà un traguardo davvero speciale: settant’anni di attività. Tutto ebbe inizio nel 1955, quando i nonni della famiglia Pacini aprirono la loro prima gelateria in Germania. Da allora, figli e nipoti hanno trasformato il gelato in una vera passione di vita, mescolando i sapori della tradizione con gusti più originali e fantasiosi, sempre con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alle esigenze del cliente.
Oggi è il nipote a portare avanti questo dolce mestiere, realizzando finalmente il sogno di aprire la propria attività, “I Gelati di Piero”, nel cuore pulsante della città: via Roma. Per celebrare questo importante traguardo, domani dalle 15 alle 16.30 il gelato sarà offerto in omaggio: un’occasione speciale per condividere con la città una storia lunga ben tre generazioni. Ma non finisce qui: da domani sarà disponibile al bancone anche un gusto creato per l’occasione e dedicato alla nonna Chiara: “Grazie nonna”, una vera delizia per il palato, a base di zabaione con crema di caffè e crumble candito al cioccolato. “Nella mia vita ho sempre fatto il gelato. Ho sicuramente ancora tanto da imparare, ma è la mia più grande passione – racconta Piero Pacini, titolare della gelateria I Gelati di Piero - Da solo, però, non andrei da nessuna parte: ringrazio la città, che mi ha sempre sostenuto, mia moglie – sempre al mio fianco – e le mie nuove collaboratrici”. “Quest’anno ho deciso di creare gusti ispirati esclusivamente a figure femminili. Durante la stagione usciranno quattro nuove proposte: una dedicata ad Anne, la moglie del grande premio Oscar Dustin Hoffman, che veniva ogni sera nel mio negozio a prendere il gelato; una alla signora Emiliana Martinelli, che mi ha onorato chiedendomi di inventare un gusto per la sua iconica lampada Il Pipistrello; e una – ancora da ideare – dedicata alla Confcommercio, che quest’anno compie ottant’anni e mi ha chiesto un gusto per l’occasione”. Infine, un annuncio speciale: “Un gusto sarà dedicato anche a Jennifer Lopez, che sarà ospite al Summer Festival. Sarà un’edizione limitata, pensata esclusivamente per l’artista”.