Prosegue la rubrica di Simonetta Simonetti dedicata ai giochi di strada
Passi di animali
Un gruppo di bambini, uno spazio aperto o un lungo corridoio. Ci si mette in fila verso il giocatore che con le spalle girate agli altri comanda il gioco col dire a suo piacimento il numero dei passi da fare e il tipo di animale. Per esempio può cominciare con: dieci passi di formica! Poi continua cercando di manovrare il gioco per ritardare l’arrivo di un altro al suo posto di comando. E’ molto divertente perché la fantasia si può sbizzarrire e le richieste possono essere delle più strane. I giocatori devono fare quanto richiesto in modo corretto pena la retrocessione dal loro posto. Le azioni motorie richieste sono la sveltezza e la simultaneità del movimento che si realizza con il girarsi del giocatore che è di spalle. Alle richieste di chi tiene in mano le sorti del gioco sono legate diverse componenti di relazione: il grado di amicizia, la voglia di mettere in difficoltà, il divertimento condiviso.
I quattro cantoni. Troviamo quattro ‘canti’, cioè quattro angoli reali o immaginari di un quadrato per cui una stanza è il posto ideale ma si può fare anche all’aperto. Cinque giocatori. Quattro giocatori di dispongono negli angoli o nei loro ‘cantoni’ mentre uno si posiziona nel mezzo. I giocatori velocemente e con grande destrezza devono scambiarsi di posto senza permettere a chi è nel mezzo di prendere il loro canto. E’ molto divertente e può durare all’infinito, finché le gambe non cedono! Il suo intimo significato appartiene alla simbologia della fuga e della cattura. Le azioni motorie caratteristiche sono rimaste le stesse di quando si giocava da bambini. Le relazioni fra giocatori sono di autonomia e di scelta personale, ognuno gioca per sé con lo scopo di prendersi sempre un cantone mentre il giocatore che sta nel centro deve fare lo stesso cercando di superare in velocità e nello scatto del cambio. Di solito c’è una figura che regola il gioco e, quando lo ritiene opportuno, dice ad alta voce la parola: CAMBIO! A seguito di questo comando i 4 giocatori si scambiano i posti.
Simonetta Simonetti