Domenica 17 ottobre si celebra la Giornata Mondiale di “eradicazione” della povertà, giunta quest’anno alla sua 30^a edizione. La celebrazione fu istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992 con la risoluzione n. 47196. La data venne decisa in quanto cade nell’anniversario di una delle più note e importanti manifestazioni contro la povertà: il 17 ottobre 1987, centomila persone risposero all’appello del sacerdote Joseph Wresinski – fondatore del Movimento per i diritti umani ATD Quarto Mondo – radunatosi a Parigi, città simbolo in quanto, nel 1948, proprio in quella città era stata sottoscritta la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, per chiedere all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di riconoscere nella povertà una violazione dei diritti umani. All’eradicazione della povertà è dedicato l’obiettivo numero 1 dei cosiddetti Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030. Per celebrare questa giornata venerdì alle ore 9 si terrà una commissione sociale dove la sociologa dottoressa Giulia Mascagni consulente dell’Anci presenterà i dati della povertà in particolare in Toscana. Tutti sono invitati a partecipare collegandosi collegandosi su You Tube alla voce “Consiglio comunale di Lucca”.
CronacaGiornata anti-povertà La sociologa Mascagni ne parla in commissione