REDAZIONE LUCCA

Glen Hansard, “amico“ di Lucca nella colonna sonora di Sean Penn

L’artista irlandese ha scritto con Eddie Vedder i brani per il film del premio Oscar. "Me lo hanno chiesto, semplice"

 

Novità importanti da Glen Hansard, il cantautore irlandese con stabili e forti legami con la nostra città. Sul sito dei Pearl Jam c’è la possibilità di preordinare la colonna sonora del nuovo film del premio Oscar Sean Penn, interpretato dalla figlia Dylan, “Flag Day“, presentato al recente Festival di Cannes e presto sugli schermi di tutto il mondo. Nel lavoro ci sono brani scritti appunto da Glen Hansard, Eddie Vedder (voce e leader dei Pearl Jam), Cat Power e Olivia Vedder, che canta “My Father’s Daughter”, brano trainante scritto da Glen e da Vedder.

Tramite Carlo Puddu, uno degli amministratori del gruppo Facebook Glen Hansard Lucca, siamo riusciti a ottenere due battute dall’artista su questo progetto. Nonostante la sua conosciuta gentilezza Hansard rilascia raramente commenti sulla sua attività, ma ha risposto invece subito alla richiesta ricevuta da Lucca, dove si trova bene e dove gli fa piacere che ci sia interesse intorno a quello che fa.

"È molto semplice. Ed Vedder e Sean – ha spiegato Glen – mi hanno chiesto di salire a bordo del progetto l’anno scorso. Ed e io abbiamo passato una settimana in un capanno in California e ne siamo usciti con le canzoni. Cat Power si è unita a noi e ne ha scritte alcune in più. È stato semplice e divertente, molto “di squadra“. Poi Sean ha scelto i brani che gli piacevano di più per il film. Saluto con affetto tutta la gang di Lucca. A presto".

Lineare, semplice, essenziale, come sempre: è ancora vivo il ricordo del 2 settembre di un anno fa, quando Glen, alzatosi dall’ultima fila della platea, con chitarra a tracolla, fu chiamato sul palco di ’LontanicosìviciniLuccaFest’, nel giardino della Cavallerizza, a sorpresa, per suonare un’ora di canzoni di Bob Dylan, tema dell’incontro di quella sera condotto da Lorenzo Mei. È vero che in Italia non è certo un idolo delle masse, ma è un grande artista, apprezzato nel mondo da tanti fan ma soprattutto da tanti colleghi illustri, a iniziare da Bruce Springsteen, del quale ha inciso il brano ’Drive all night’ e con il quale ha duettato sul palco in diverse occasioni e, appunto, Eddie Vedder.

L’amore di Glen per Lucca ha invece origini lontane: era il 15 luglio 2014 quando, in città per assistere al concerto di Nile Rodgers al Summer e passando in piazza Napoleone, davanti al negozio di dischi Sky Stone & Songs, sentì che stava suonando un suo brano ed entrò, trovando un fan e un amico in René Bassani, che, insieme ad altri incoscienti, organizzò un concerto segreto al ’Malanima’ in centro storico. Una performance indimenticabile che dette il via al gruppo facebook e a una fitta serie di rapporti con Lucca, i suoi musicisti e i nuovi amici. E Glen è passato più volte da qui in questi anni, affascinato dalla città e dai suoi dintorni.

Paolo Ceragioli