REDAZIONE LUCCA

"Grazie agli infermieri"

Per la speciale ricorrenza il direttore Andrea Lenzini rivolge un intenso pensiero ai colleghi “ex eroi“

E’ domani la Giornata Internazionale dell’Infermiere 2022, e Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche, insieme ai dirigenti infermieristici e ostetrici, invia un messaggio di ringraziamento a tutte le colleghe e a tutti i colleghi dell’Azienda USL Toscana nord ovest: “Giovedì 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, che ricorre nell’anniversario della nascita di Florence Nightingale, la fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne. Per noi infermieri questa professione – sottolinea Lenzini – è sempre stata più di un semplice lavoro. Questi due anni di pandemia ne hanno dato un’ulteriore conferma: le immagini dei volti segnati dalle mascherine e dalla fatica hanno fatto il giro del mondo, mostrando a tutti la professionalità, la competenza e lo spirito di abnegazione che ci caratterizza. Quando il Covid ha costretto le comunità a mantenere le distanze, noi siamo sempre stati presenza, cura, umanità. Per tutte quelle persone che non hanno potuto ricevere neanche una visita dei propri cari, in quei terribili giorni, siamo stati conforto, ascolto, sollievo“.

“Siamo stati chiamati eroi, angeli, ma la verità è che non ci è mai piaciuto essere definiti così. Siamo infermieri che hanno fatto ciò che dovevano: non solo un lavoro ma molto di più”.

“Non bastano le parole per esprimere a pieno la gratitudine verso tutti i colleghi che hanno dimostrato e stanno dimostrando uno spirito di servizio e un senso del dovere che vanno ben oltre quanto sarebbe richiesto“. A firmare il ringraziamento - insieme a Andrea Lenzini – sono anche i dirigenti infermieristici e ostetrici dell’Asl Moira Borgioli, Roberto Montalbano, Chiara Pini, Roberto Giuliani, Andrea Caiazzo, Paolo Galoppini, Mila Mazzotti, Uliana Valleroni, Mariapaola Bertolini, Anna Fornari, Tiziana Nannelli, Davide Traballoni, Cinzia Luzi.