REDAZIONE LUCCA

I sentieri saranno tutti più sicuri: stretto l’accordo tra Parco e Cai

La rete escursionistica sarà costantemente monitorata e ben segnalata per favorirne la fruizione

Sentieri sicuri e ben segnalati, aggiornamento costante sulla loro percorribilità, schede informative e manutenzione regolare. Sono alcuni dei punti oggetto del protocollo d’intesa firmato tra il Parco regionale delle Alpi Apuane e le sezioni apuane del Cai con l’obiettivo di ottenere una più efficace manutenzione e segnalazione dei sentieri di competenza Cai nelle Alpi Apuane che, con i loro 600 e più chilometri di sviluppo, rappresentano la più importante rete viaria di fruizione dell’area protetta. Il protocollo, che avrà durata quadriennale, riconosce al Cai il ruolo centrale dell’organizzazione, la manutenzione e il monitoraggio della rete escursionistica nelle Alpi Apuane (risultante dall’elenco ufficiale redatto a cura delle sezioni apuane del Cai, costantemente aggiornato e pubblicato sul sito del Parco (www.parcapuane.it). Saranno compiti del Cai la verifica e l’aggiornamento periodico dei percorsi, attraverso la compilazione di specifiche schede del catasto dei percorsi escursionistici comprendente la classificazione delle difficoltà, i tempi di percorrenza e relativa numerazione; interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di recupero e restauro e di segnatura orizzontale e di istallazione di segnaletica verticale lungo i percorsi della rete escursionistica gestita dal Cai.

Per sostenere le attività ordinarie previste nel protocollo, il Parco riconosce al Cai, in forma di contributo forfettario, l’importo di 15mila euro all’anno e si impegna a ricercare finanziamenti e strumenti idonei per interventi di manutenzione straordinaria, di recupero e restauro sulla rete sentieristica gestita dal Cai e su manufatti legati agli stessi percorsi. Saranno, dunque, disponibili ulteriori risorse economiche rispetto a quelle stabilite per la manutenzione ordinaria. Grazie al protocollo, inoltre, sarà garantita l’informazione pubblica sullo stato di fruizione e percorribilità della rete escursionistica gestita dal Cai: il Parco sarà costantemente informato sulla percorribilità e sulla presenza di criticità specifiche lungo la rete sentieristica gestita, attraverso il profilo facebook “Sentieri CAI apuani”.