REDAZIONE LUCCA

Il Bagno Bernabò pronto per riaprire

Dopo sei anni dalla chiusura la gestione è passata in mano a una società emiliana. Sabato l’inaugurazione

Il Bagno Bernabò riapre i battenti. Dopo circa sei anni dall’ultima chiusura una società emiliana ha rilevato dal comune di Bagni di Lucca, aggiudicandosi la gara di appalto pubblica, l’affido per la gestione del Bagno Bernabò a Ponte a Serraglio. La società di gestione, appositamente costituita, è diretta da Gabriele Ferrari, già socio di analoga esperienza alle Terme di Cervarezza, provincia di Reggio Emilia. La nuova gestione punterà in particolare a promuovere e assicurare alla clientela il benessere cutaneo attraverso trattamenti estetici, massaggi, sedute in grotta naturale caldo umida, vasca per riabilitazione, bagni.

"Abbiamo allo studio, già in fase avanzata, – spiega Gabriele Ferrari – un prodotto di cosmesi dermatologica da introdurre ed applicare nei trattamenti estetici di bellezza eo trattamenti di benessere generale, più connessi con la salute della pelle e del corpo. Crediamo che le potenzialità di Bagni di Lucca e del patrimonio di arte, bellezza naturale e paesaggistico di cui dispone il suo territorio, si coniugano perfettamente con le acque termali e la necessità di trovare quel benessere psico-fisico, che consenta un relax dallo stress quotidiano".

Carlo Giambastiani, assessore al patrimonio e alle Terme, commenta: "Siamo soddisfatti di aver finalmente concluso l’iter per l’affidamento del Bernabò e per aver trovato persone con esperienza di gestione nel settore termale, che si stanno inserendo bene nel contesto di Bagni di Lucca". Sabato alle 10 presso la sala dei Gigli del Casinò Municipale ci sarà l’inaugurazione ufficiale con un convegno, organizzato dal nuovo gestore con la collaborazione del comune e della Fondazione de Montaigne, sul tema "Terme, Cultura, Turismo: la rinascita di Bagni di Lucca". Sarà aperto dal saluto del sindaco Paolo Michelini e dell’assessore Giambastiani, che introdurranno i nuovi gestori, cui seguirà la presentazione del progetto Bernabò da parte del Dottor Serafino Viviani Direttore Sanitario. Il tutto condito da qualche cenno storico del professor Marcello Cherubini, dalla realizzazione del 1593 al restauro del 2006, opera dei signori fiorentini i Bernabò.

Marco Nicoli