
Per la primavera 2022 l’hotel Negresco punta alle ’5 stelle’. Lo anticipa il titolare Aldo Grassi, 82 anni, un trascorso da ’re’ della grande distribuzione (con 54 supermercati Superal e 120 discount Plus) e un’energia ancora viva per pensare ad un rilancio di una delle storiche strutture ricettive. Quello che fu hotel Merano è stato acquistato dal 1993 da Grassi ed è una delle pochissime realtà aperte tutto l’anno – con 8 dipendenti a tempo indeterminato – che ha ospitato cantanti come Tony Renis, Tony Bennett, il produttore dei Pink Floyd fino a tutto il top dell’imprenditoria italiana e straniera. "Purtroppo per la prima volta da ottobre siamo stati costretti a chiudere – racconta Grassi, ripercorrendo le difficili tappe del lockdown – ma abbiamo comunque allestito le luci di Natale per dare un segnale. Siamo tornati operativi dal 16 gennaio con un ottimo riscontro: lo scorso weekend abbiamo avuto tantissime prenotazioni e durante la settimana arrivano uomini d’affari". La pandemia ha imposto lo slittamento del previsto piano di restyling del 4 stelle superior. "Se non ci saranno ulteriori complicazioni – aggiunge l’imprenditore – a ottobre inizieremo un capillare intervento di rinnovamento delle 40 camere, molte delle quali con vista mare. Voglio un hotel più moderno e con ambienti colorati, creando una spa con palestra annessa al piano terra, in parte degli spazi adesso destinati alla sala congressi e delocalizzazione dei vani tecnici all’esterno, oltre al potenziamento del ristorante. A marzo 2022 conto di riaprire una struttura certificata a 5 stelle". "La nostra clientela è al 70% di stranieri – aggiunge la direttrice Simonetta Pellegrini – prevalentemente americani e russi. La scorsa estate a ’salvare’ la stagione sono stati i turisti italiani. Contiamo anche per il 2021 sulla voglia di viaggiare che è palpabile: clienti internazionali che avevano prenotato per la scorsa estate e non sono potuti venire non hanno voluto indietro la caparra. Perchè la loro previsione di viaggio resta la Versilia".
Francesca Navari