
Questa edizione del Summer Festival, tra i vari record, ha anche quello del numero di concerti sugli spalti, ovvero tre. A partire infatti dal fatidico 23 settembre 2017, giorno dei Rolling Stones, le mura di viale Carducci hanno fatto da sfondo nel 2018 a Roger Waters e nel 2019 a Elton John e all’ultimo spettacolo del maestro Ennio Morricone. E mentre è già programmato per il 15 luglio 2023 lo show di Celine Dion, i tre concerti in programma quest’anno sono quelli di Zucchero, domani, 20 luglio (ore 21), di Blanco, giovedì 21 luglio (ore 21) e di Justin Bieber, con l’apertura di Rkomi e Mara Sattei, domenica 31 luglio (ore 19.30).
Partiamo dalla data di Zucchero, l’unica con tutti i posti a sedere e l’ultima a essere annunciata del cast 2022. Mister Fornaciari torna al Summer per la terza volta, dopo le sue esibizioni nel 2002 e nel 2011, entrambe in piazza Napoleone. Zucchero può considerarsi a tutti gli effetti un amico del Lucca Summer Festival, viste anche le innumerevoli presenze in qualità di ospitespettatore e di appassionato di musica dal vivo. Inutile dire che c’è grande attesa per assistere a uno show che girerà tutto il mondo e che contiene tutti i brani che i fan si aspettano, in una lunghissima scaletta di quasi trenta brani.
Il secondo protagonista sugli spalti sarà Blanco, il giovane artista che, già forte di un nutrito seguito di giovanissimi fan e grazie al successo al Festival di Sanremo 2022, in coppia con Mahmood, con il brano “Brividi“, ha letteralmente polverizzato tutti i primati di prevendita del Summer, raggiungendo il “sold out“ nel giro di tre ore, totalizzando qualcosa come 35mila biglietti venduti. Per lui, nell’arena degli spalti, solo posti in piedi, con pit area per i più veloci e fortunati ad accaparrarsela online.
E’ un appuntamento che Blanco attende con gioia e soddisfazione, trattandosì della platea più ampia che abbia mai affrontato dal vivo. E per questa serata è lecito attendersi forse qualche sorpresa da parte sua.
L’ultimo concerto sotto le mura sarà quello di Justin Bieber, che sarà anche la prima data del tour mondiale, che proseguirà senza soste fino a marzo 2023 e la prima dopo il suo stop per problemi di salute. L’attesa in questo caso è davvero generale e tutti gli occhi del pianeta saranno concentrati su Lucca. Anche in questo caso, posti quasi esclusivamente in piedi e “sold out“ praticamente assicurato. Bieber sarà preceduto sul palco, a partire dalle 19.30, da due artisti italiani molto amati dai più giovani, Rkomi e Mara Sattei, che “scalderanno“ la platea in attesa della grande star internazionale. Con Bieber si chiuderà anche il Summer 2022, l’edizione della grande ripartenza.
Paolo Ceragioli