REDAZIONE LUCCA

In dodicimila per Calcutta. Stasera sul palco del Summer un altro assalto da “sold out“

Il popolarissimo cantautore torna in piazza Napoleone e replica il successo dello show del 2019. Merito delle melodie contagiose, dei testi originali, del suo essere pop ma fuori degli schemi.

In dodicimila per Calcutta. Stasera sul palco del Summer un altro assalto da “sold out“

Il Summer festival ritorna stasera nella sua veste migliore, quella dell’ennesimo “sold out“, con il live di Calcutta, che replica il successo della sua prima volta a Lucca, nel 2019. Saranno dodicimila, infatti, i fan che alle 21.30, in piazza Napoleone, accoglieranno con un boato di applausi il cantautore di Latina, ormai da quasi un decennio uno dei più amati artisti italiani.

Già con l’album d’esordio “Mainstream“, nel 2015, Calcutta (pseudonimo di Edoardo D’Erme) ha saputo attirare l’attenzione di pubblico e critica: “indipendente“ per definizione ma anche per attitudine e aspetto, è diventato uno dei rari esempi di artista di culto e di massa nello stesso tempo. Merito delle melodie contagiose, dei testi originali, di un essere pop fuori degli schemi: insomma, un vero fenomeno. Naturalmente tutto questo si è subito tradotto in un costante e clamoroso successo live, con una serie di “tutto esaurito“ da fare invidia a chiunque altro.

Tra i suoi ispiratori dichiarati, Lucio Battisti, Lucio Dalla e Luca Carboni, ma anche la musica brasiliana e in particolare il grande Caetano Veloso. L’esplosione nazional-popolare è arrivata nel 2018, con un brano diventato classico nonostante un titolo (ovviamente) inusuale come “Paracetamolo“. Il suo live all’Arena di Verona, nel 2018, è diventato anche un film concerto, “Calcutta Tutti in Piedi”, distribuito da Lucky Red per la regia di Giorgio Testi, il racconto di quella serata indimenticabile davanti a 30mila fan.

“Relax“ è invece il suo ultimo album, uscito nell’ottobre scorso, che ha raggiunto il primo posto in classifica e che, secondo i dati della Fimi, è stato il disco più venduto in Italia nella settimana d’uscita. Si è piazzato inoltre in quinta posizione della Top Albums Debuts Global di Spotify. Al disco ha fatto seguito un tour invernale nei palasport che ha collezionato “sold out“ a ripetizione e ripreso in questa estate con tredici date e con gli stessi risultati numerici. Lo spettacolo sarà l’occasione per riascoltare

“Cosa mi manchi a fare“, “Gaetano“, “Frosinone“, “Oroscopo“, “Orgasmo“ e “Paracetamolo“, oltre a “2minuti“ e gli altri brani di “Relax“.

Molto richiesto anche dai colleghi, Calcutta vanta collaborazioni, tra gli altri, con Takagi & Ketra, J-Ax, Fedez, Nina Zilli, Francesca Michielin, Ariete, Dardust, Luca Carboni, Tiromancino, Giorgio Poi, Tommaso Paradiso, Jovanotti e Marracash. Come curiosità, Calcutta ha curato la veste sonora di Rai Radio2 e i jingle di Gr, Meteo e Onda Verde.

Paolo Ceragioli