REDAZIONE LUCCA

"In Turchia la donna è tappezzeria Per i funzionari locali non esistevo"

Il racconto dell’assessore . Serena Frediani dopo . “l’incidente diplomatico“. con Ursula Von Der Leyen

Ha fatto discutere molto la mancanza della poltrona per Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, nell’incontro con il leader turco Erdogan. In proposito l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Capannori Serena Frediani (foto), in visita con una delegazione lucchese proprio in Turchia ha dichiarato: "Lo ricordo bene quel momento, perché mi fece capire come in alcune culture essere donna è ancora molto difficile. Eravamo a Trabzon, Trebisonda in italiano, capoluogo dell’omonima Provincia che si affaccia sul Mar Nero, sulla costa nord-orientale. Io rappresentavo il Comune di Capannori e la delegazione lucchese era composta dall’assessore Francesco Raspini e, tra gli altri, anche da esponenti della Camera di Commercio e da Fabio Tognetti. Ringrazio entrambi perché mi fecero superare momenti di vero disagio. Eravamo seduti su un lungo divano, ma i funzionari locali non pensavano che dovessi intervenire e non mi guardavano nemmeno negli occhi. Davvero una brutta sensazione, quella di non essere considerata. Hanno un cerimoniale preciso, dove la donna – prosegue Frediani – è quasi tappezzeria, serve il tè. Pensai che si trattava di una città grande ma tutto sommato ai margini rispetto ad Ankara o a Istanbul. Infatti, parlando con una ragazza laureata del posto, capii che le studentesse volevano andarsene all’estero. Vedere quell’episodio in televisione e sui giornali oggi, mi convince che poco è cambiato".

Massimo Stefanini