FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Incrocio-rebus del Giannotti. Avanti tutta con la doppia rotonda: "Entro l’anno sarà completata"

Sopralluogo dell’assessore Buchignani con i tecnici e i responsabili della ditta incaricata. I lavori hanno un valore di 650mila euro e un quadro economico complessivo di 850mila euro.

Sopralluogo dell’assessore Buchignani con i tecnici e i responsabili della ditta incaricata. I lavori hanno un valore di 650mila euro e un quadro economico complessivo di 850mila euro.

Sopralluogo dell’assessore Buchignani con i tecnici e i responsabili della ditta incaricata. I lavori hanno un valore di 650mila euro e un quadro economico complessivo di 850mila euro.

Doppia rotatoria al ponte di Monte San Quirico, i lavori procedono nel rispetto della tabella di marcia che vede la loro conclusione entro quest’anno. La conferma arriva da un sopralluogo avvenuto ieri al cantiere da parte dell’assessore Nicola Buchignani, accompagnato dai tecnici comunali Francesca Guidotti e Davide Malanca, oltre che dai tecnici dell’azienda Ceragioli Costruzioni incaricata dei lavori. L’opera inizia a prendere forma, anche solo guardando a occhi nudi il cantiere: una delle due rotatorie a goccia, quella che sorgerà più vicina al ponte, è in avanzato stato di costruzione, così come la pista ciclopedonale che potrà permettere di arrivare sino e oltre l’incrocio con Borgo Giannotti.

La prossima fase sarà quella più delicata, ovvero la rimozione e ricostruzione dell’argine del fiume che sarà posizionato circa sette metri più dietro rispetto alla attuale posizione, proprio per garantire la maggiore fluidità del traffico. L’operazione sarà eseguita in più tappe: prima la rimozione di una parte (quella superiore) dell’attuale argine e la contestuale costruzione di una parte del nuovo; poi, una volta effettuati tutti i collaudi del caso, si potrà rimuovere totalmente il vecchio avendo la certezza che eventuali piene del Serchio sarebbero fermate dal nuovo argine. Un lavoro decisamente complesso che vedrà oltretutto spostare centinaia di metri cubi di terra sia già presente sia portata da una cava.

Poi si passerà alla costruzione della seconda rotatoria a goccia all’altezza di dove ora ne è già presenta una, protagonista di numerosi incidenti e code. Questa seconda sarà più piccola e prima sarà in una veste provvisoria, poi definitiva. A breve, invece, dovrebbe essere riaperto il doppio senso per le macchine che provengono dalla Terrazza Petroni. Il cantiere, i cui lavori hanno un valore di 650mila euro e un quadro economico complessivo (comprensivo cioè anche dei costi di progettazione e collaudo) di 850mila euro, procede dunque secondo quanto programmato e con la fine dell’anno potrebbe trovare soluzione un problema che si trascina da almeno 30 anni.

"Sono molto contento dell’avanzamento dei lavori – commenta Buchignani – che qualunque cittadino che si trovi a passare da queste parti può vedere con i suoi occhi: si tratta di una di quelle opere lungamente attese e destinata a risolvere uno storico problema di traffico e di sicurezza".

Fabrizio Vincenti