
Irama, fra gli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni, arriva a Capannori stasera inizia il suo tour all’Area Verde di Capannori, data prodotta e distribuita da Vivo Concerti. Con un totale di 31 dischi di platino e 4 dischi d’oro e oltre 1 miliardo e 200 milioni di stream e 650 milioni di visualizzazioni, Irama si è da poco imposto al 72° Festival di Sanremo con Ovunque Sarai (classificatosi alla quarta posizione), il secondo brano italiano più ascoltato al mondo su Spotify e certificato disco di platino. Il 25 febbraio è uscito il nuovo album Il Giorno in Cui ho Smesso di Pensare (disco d’oro), progetto musicale maturo e vicino alle musicalità americane ed europee, concettualmente eclettico e liberatorio, che mixa la musica urban con quella tipicamente di matrice latinpop. I biglietti per le date estive di Irama sono disponibili su vivoconcerti.com. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali. Il maxi cartellone capannorese “Ma la notte sì“ continua sabato con Combinazione “Message from the space” Djset con la musica di Ricky le roy e Mario più e la voce di Luca pechino. Presenti animatori e performer del Circo nero Italia, celebre gruppo di artisti itineranti (inizio ore 16). L’ 8 luglio la Pfm. Seguono gli spettacoli gratuiti del 9 luglio alle 19 con ANIMEniacs, poi Giorgio Vanni e Max Longhi. Il 10 luglio Vintage 80.
Il 10 luglio ore 18 turbonerd con Giorgia Vecchini, ore 19 premiazione gara Cosplay, ore 21.30- Vintage 80, ore 23 abbuffata finale. Inoltre nei due giorni ci saranno i mercatini Pandora in Piazza Aldo Moro (in collaborazione con gli Artigiani e gli Artisti di Pandora” ) e gli espositori “ ma la notte …si!” nell’Area Verde. Il 12 luglio Scienza servizievole in cammino - la musica nella vita: vibrazioni emozioni sensazioni con il musicista Emiliano Toso e la scienziata Daniela Lucangeli professore Ordinario in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo (2005) presso l’Università di Padova.