REDAZIONE LUCCA

"La giunta deciderà quali sagre si possono svolgere in sicurezza"

Dopo l’ordinanza di Rossi il regolamento comunale è sospeso e Coluccini invita le associazioni a consorziarsi

Sì alle sagre, ma solo previa valutazione della giunta comunale. Alberto Coluccini, sindaco di quella Massarosa che è un po’ la patria delle sagre’(da maggio a novembre, ne vengono organizzate 17), ha annunciato ieri cosa succederà col via libera consentito dall’ordinanza regionale in materia. Le sagre devono attenersi alle disposizioni di sicurezza previste per i settore correlati: cioè distanziamento sociale, servizio al tavolo, buffet solo preconfezionato monodose, mascherine, divieti di assembramento, percorsi obbligati e controllori. Ne consegue, spiega Coluccini, che almeno per quest’anno il regolamento comunale delle sagre è sospeso: "L’ordinanza regionale riapre la possibilità di fare le sagre, ma non è possibile con l’attuale regolamento comunale". Resta il conflitto esistente da anni tra ristorazione imprenditoriale e sagre. "L’amministrazione sa bene che la priorità è far ripartire le attività commerciali e non recare loro danno - continua poi Coluccini - ma sa anche che il nostro territorio è supportato da associazioni di volontariato e sportive che vivono con feste e sagre. L’unica strada è sospendere l’attuale regolamento e valutare le singole proposte ed esigenze nell’interesse della comunità. Bisogna dare mandato alla giunta che è l’organo esecutivo, e non pieni poteri al sindaco, di aprire un tavolo di concertazione su quello che è possibile fare. Forse potranno essere svolte alcune sagre, e altre accorpate".

E dopo l’esclusione dalla maggioranza dei consiglieri leghisti Sisto Dati e Mascia Garibaldi, l’onorevole Mugnai e il senatore Mallegni esprimono la piena fiducia di Forza Italia a Coluccini, Puccinelli e Ghiara: "In questi giorni di “scombussolamenti” all’interno dell’amministrazione comunale di Massarosa, Forza Italia ad ogni livello, locale, regionale e nazionale, sostiene, senza se e senza ma, il sindaco Alberto Coluccini e con lui il Presidente Marlia, il capogruppo Ghiara e l’assessore Puccinelli. Talvolta eccessivi personalismi, lontani dagli interessi dei cittadini, portano a fare scelte incomprensibili. Escludiamo che situazioni personali possano minare un progetto importante come quello che di Massarosa".