REDAZIONE LUCCA

La Grotta del Vento diventa set di un videoclip

L’artista “Debrah“ ha registrato il brano “Change“ in una location suggestiva e fuori dal comune. Grande entusiasmo del direttore Verole e del sindaco Giannini

La suggestiva Grotta del Vento, che si trova nella piccola frazione di Fornovolasco nel comune di Fabbriche di Vergemoli, una delle grotte più belle e visitate d’Italia, lo scorso martedì e per un intero pomeriggio è stata invasa da musicisti, produttori, coreografi e fotografi per girare un videoclip musicale. L’ambito sotterraneo d’eccezione si è trasformato in un set di registrazione, allo scopo di realizzare un video per un brano dance dell’artista Debrah dal titolo “Change“.

Il direttore della Grotta del Vento, Vittorio Verole, ha accolto con entusiasmo la richiesta da parte dell’autrice di utilizzare questa fantastica location come palcoscenico naturale per lanciare questo brano. La produzione e parte della regia portano il nome di Maurizio Carli e per la realizzazione del brano, in stile dance anni Novanta, è stata scelta la cantante e solista pop crossover, conosciuta in Italia e all’estero per avere partecipato come pop guest nei concerti di vari artisti, tra cui il famoso Andrea Bocelli. In questa circostanza Debrah si è trasformata anche in cantautrice scrivendo interamente il testo del brano in questione, mentre la parte musicale è stata creata da Alessandro Del Fabbro.

"Sono molto felice - commenta il primo cittadino Michele Giannini, contento e soddisfatto di aver ospitato sul territorio questa splendida iniziativa - , di questo ulteriore connubio che vede il territorio di Fabbriche di Vergemoli e nello specifico la nostra meravigliosa Grotta del Vento, meta e amplificatore delle bellezze artistiche musicali dalla famosa protagonista, la cantante Debrah. Da anni stiamo sposando l’idea che il nostro territorio possa essere per le sue magnificenze e caratteristiche naturalistiche un propulsore di bellezza ed in questo senso abbiamo iniziato un percorso per fare risaltare la cultura e le arti che sono legate a questo territorio. Ho conferito la cittadinanza onoraria all’artista Paolo Ruffini, che da sempre conduce il Boccabugia, al regista Marco Poma e all’artista circense Olivia Mancino. Onorificenze guadagnate grazie al grande legame che si è instaurato e proprio perché con la presenza di queste figure siamo riusciti ad esaltare l’arte e la cultura locale".

Fio. Co.