
Si sta parlando in questi giorni di ripartenza anche delle palestre che indubbiamente sono tra le attività che hanno pagato uno dei prezzi più alti all’emergenza economica causata dalla pandemia. Sono stati mesi difficili, ma non manca la voglia di resistere e ripartire. Lo dimostra in Valle del Serchio la storia di Monia Bernardi, barghigiana di Tiglio e proprietaria della palestra Master Fit Centro Fitness di Gallicano. Dopo il lockdown della scorsa primavera, dopo la ripartenza da maggio con tante limitazioni, dopo la nuova batosta della chiusura dal 26 ottobre praticamente l’attività è stata fino a ora ferma. Si sta tentando in queste settimane qualche timido tentativo di attività outdoor. Per mesi si sono fermati tra dipendenti e istruttori circa venti persone che hanno ricevuto, così come la titolare, poco o nulla dai ristori.
"Abbiamo visto trascorrere questi mesi con la sola consapevolezza che ogni mese di spese fisse e affitti – racconta Monia – c’era da pagare 5 mila euro. Con i ristori ci ho pagato, sì e no, un paio di mesi di affitto in questo anno. Come si va avanti dunque? Con i risparmi. Quelli che avevo li sto utilizzando per cercare di rimanere a galla". Monia in realtà ha fatto di più ed ha deciso non solo di resistere ma anche di rilanciare: "Parte dei risparmi li ho utilizzati anche per dire che qui non si vuole mollare, che si crede nel futuro perché per noi questo lavoro è vita e passione. In questi mesi di chiusura ho portato avanti un sogno nel cassetto, quello di rinnovare tutti i macchinari di sala. Non vedo l’ora che tutti la possano vedere e spero che questo accada il prima possibile".
Ora qualcosa con la bella stagione sta cambiando anche alla MasterFit. Appena sono aumentate le temperature sono partite alcune attività outdoor: "Da lunedì all’esterno al via anche le attività della sala con lo spostamento di parte dei macchinari. Sono emozionata per questo: riattiveremo il desk, faremo turni di un’ora per massimo cinque persone su prenotazione e con i dovuti distanziamenti e lavoreremo tre ore la mattina e tre il pomeriggio tutti i giorni. Non vedo l’ora che le temperature crescano ancora per poter riattivare anche outdoor altri corsi come ginnastica e pilates. Non è il massimo – conclude – ma è una ripartenza, nella speranza che questa riapertura di cui si parla non sia troppo limitante. Io ci sono e sono pronta a fare tutto quello che potremo fare nel rispetto dei protocolli di sicurezza. Intendo resistere, andare avanti e crescere: perché i risparmi per fortuna ci sono ancora e la passione è tanta ed è la mia più grande ricchezza."
Luca Galeotti