La Misericordia festeggia 125 anni Nuova missione di aiuto all’Ucraina

Giorni intensi per l’associazione di Borgo divisa tra ricorrenza e nuovo impegno nelle zone del conflitto scatenato dai russi

Migration

Fraternita della Misericordia: partiti altri volontari per l’emergenza Ucraina. Giorni intensi per la Misericordia di Borgo a Mozzano, tra momenti di doverosa celebrazione ed impegno concreto al servizio dei bisognosi. E’ stata la settimana del 125° anniversario della fondazione della Confraternita: nel giorno della ricorrenza, il 14 marzo, si è riunito il Magistrato con una riunione allargata ai dipendenti ed ai volontari, svoltasi nella Sala delle Feste in centro storico. Sabato scorso è stata celebrata presso la chiesa del Convento francescano la santa messa, officiata da Fra Mario Panconi, frate minore francescano: alla celebrazione hanno preso parte, dal chiostro del Convento, anche gli ospiti della Rsa, segnale di una ritrovata normalità dopo mesi difficili per la pandemia.

Intanto non si ferma l’impegno messo in campo dalla Misericordia per l’emergenza Ucraina. Alla prima squadra partita per la Polonia e rientrata la scorsa settimana, se ne aggiungono altre due con il servizio che andrà avanti per un mese, con i volontari che si alterneranno ogni settimana. Domenica mattina 20 marzo, infatti, sono partiti con un mezzo i volontari Lamberto Giannelli e Giuliano Cavallini diretti alla zona di confine tra Polonia e Ucraina, con rientro previsto tra una settimana, quando si avvicenderanno con altri due volontari della Misericordia borghigiana. Ieri è stata la volta d Massimo Possenti e Damiano Simonetti (nella foto) con un altro mezzo per consegnare materiale ai campi al confine. I mezzi fanno parte della colonna nazionale delle Misericordie.

Marco Nicoli