
Sono arrivati in più di 120, con 70 bellissime moto. Iniziato a Marginone il 26, è proseguito nella cittadina medievale di Barga il ritrovo organizzato dal VROC Toscana (Vulcan Riders and Owners Club) con il particolare impegno a Barga di uno dei suoi componenti, Paolo Gentosi. Il charter Toscana fa parte del VROC Italy, l’unico motoclub italiano dedicato esclusivamente alle Kawasaki Vulcan, VN e EN.
La “due giorni“ di questo ritrovo è il secondo evento a carattere evento benefico dell’anno, targato VROC Italy. I ricavati di questa "due giorni" che si concluderà questa sera di nuovo a Marginone con una cena conviviale, verrà devoluto infatti a favore dell’Associazione Il Sogno di Castelnuovo che si pone come obiettivo primario l’aiuto ai bambini diversamente abili e alle loro famiglie.
A Barga i centauri sono arrivati nel piazzale messo gentilmente a disposizione dalla Concessionaria Fiat Lunatici ed hanno partecipato di seguito ad un giro del centro storico di Barga. Non prima però di aver ricevuto al Bar Sport i saluti dell’assessore del comune di Barga Lorenzo Tonini che ha consegnato un omaggio al gruppo, nelle persone di Pier Paolo Biagini e Mauro Baldassarri, rispettivamente vice presidente e tesoriere del VROC Italy e di Mauro Campigli e Angelo De Matteis referenti del VROC Toscana.
Dopo la visita in Barga vecchia, un robusto rinfresco al Bar Sport di Barga, per poi proseguire per il pranzo destinazione Villetta dove ad attendere il gruppo ci saranno gli amici della "Moto Porchetta" di Villetta.
Luca Galeotti