GIULIA PRETE
Cronaca

“La puttanesca“. Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi

LA PUTTANESCA Se ‘un voi sempre mangia’ la pasta a buro, o le penne tricolori suggelate, vando sei solo, mànie rimboccate, e valche cosa...

LA PUTTANESCA

Se ‘un voi sempre mangia’ la pasta a buro,

o le penne tricolori suggelate,

vando sei solo, mànie rimboccate,

e valche cosa ‘nciospi di siuro.

‘Un popo’ d’ulive verdi e capperini,

pestati e messi a frigge nel tegame,

(e già vell’odorin ti mette fame),

pasta d’acciughe, appen du’ caccaini,

e ‘l dado, che ni dà anche più sapore,

‘na presina di sale, du’ pelati,

senza sentissi sceffe blasonati,

senza sta’ al foo, lì a ruma’ per ore,

e vando gli spaghetti enno scolati…

la puttanesca è fatta. E ha ‘n bel colore.