
Due assessori regionali alla Fattoria Didattica- Agrinido "Lo Spaventapasseri" (foto) di Lame di Sopra. Infatti, oggi la vicepresidente della Regione Toscana ed assessore all’agricoltura Stefania Saccardi e l’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini, accompagnate da Tania Franchini, responsabile regionale turismo di Italia Viva e responsabile provinciale del settore agricoltura, saranno a Castelnuovo per visitare il primo ed unico agrinido della Toscana, sorto 10 anni fa, all’interno di una azienda agricola, grazie all’impegno e all’intuito della proprietaria Barbara Coli, con la consapevolezza che fosse fondamentale incentivare la diffusione di un’agricoltura legata anche ad un ambito educativo e sociale. Questa nuova diversificazione ha portato questa azienda agricola a fornire un servizio di qualità in ambito dell’educazione da zero a 3 anni, mentre nel periodo estivo accoglie tantissimi bambini e bambine fino ai 14 anni.
"Oggi - spiega Tania Franchini- l’Agrinido di Lame di Sopra vive una situazione difficile. Deve attenersi a tutti i requisiti dei nidi privati e pubblici, ma non usufruisce delle stesse agevolazioni o risorse. Questo è un punto importante che affronteremo con Saccardi e Nardini. La Regione potrebbe adottare questo primo ed unico agrinido come progetto pilota. L’idea potrebbe essere quella di far nascere in Toscana una tipologia di servizio contadino per le aree rurali, ma soprattutto un luogo dove i bambinie possano crescere circondati da quei valori che il mondo rurale sa ancora fornire".
Dino Magistrelli