DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

La Versiliana si fa bella Al via la manutenzione

Il patrimonio “verde“ e le strutture stanno per essere rimesse a lucido. Stagione di prosa in stand-by. Arriva il libretto sugli incontri al “Caffè“

di Daniele Masseglia

La vita della Versiliana va avanti con un’impostazione raffigurata da una medaglia a due facce. C’è quella più ottimista che vede la Fondazione pronta a far partire interventi di manutenzione nel parco, oltre alla novità di un libretto consuntivo dedicato agli incontri al “Caffè“ con foto e approfondimenti. Ma c’è anche quella più pensierosa perché l’emergenza Covid impone la sospensione di qualunque progetto, a partire dalla stagione di prosa, già di per sé in ritardo per i lavori di restauro in corso al teatro comunale. Alla Fondazione non ci si annoia, insomma, con il Consiglio di gestione che sta lavorando anche sul bilancio consuntivo, da approvare entro il prossimo marzo ma con una prima bozza pronta tra un mese, e il preventivo 2021 da deliberare entro il 31 dicembre.

"A breve – racconta il presidente Alfredo Benedetti – ci dedicheremo alla manutenzione del parco, dalle piante alle aiuole. Vogliamo tenere tutto in ordine perché questo è un posto che merita rispetto. Una volta la Versiliana la tiravano fuori dalla naftalina a luglio e ce la rimettevano a settembre. Ora invece i progetti non si interrompono mai: tra l’altro stiamo impaginando un libretto dedicato al ’Caffè’, con ospiti, foto e argomenti". Le prospetttive cambiano, invece, se si parla della stagione di prosa, che sarebbe dovuta partire l’11 novembre in concomitanza con la festa del patrono. "Visti i lavori al teatro – conclude – avevamo pensato al 18 dicembre con un concerto con le musiche di Morricone, avevamo trovato anche l’orchestra. Invece ora non si può programmare nulla né impegnarci con le compagnie. Volevamo fare sette spettacoli, con 220 posti a sedere dopo aver coinvolto i vigili del fuoco. Bisogna partire, la cultura non può morire".